Turismo
Il raduno dei camper per la Festa nazionale del tartufo
Pergola (Pu).- Torna con la Fiera Nazionale del Tartufo bianco pregiato di Pergola, il tradizionale appuntamento per i camperisti, organizzato dalla Pro Loco. La città dei Bronzi Dorati ospita nelle prime tre domeniche di ottobre (1, 8, 15) la 26esima edizione della manifestazione dedicata al tartufo e ai prodotti tipici e,Leggi di più
Giornate del Patrimonio, le visite ad Ancona e Fano
Ancona.- Il 23 e il 24 settembre 2024 si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio, iniziativa ideata nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra gli Stati membri della Convenzione Culturale Europea del 1954.Leggi di più
Nuove guide per i musei di Macerata
Macerata.- È stato illustrato questa mattina, presso la Sala Cesanelli dello Sferisterio, il programma eventi 2023 delle nuove guide di Macerata Musei che si snoderà nei vari siti culturali della città dal 17 settembre all’8 ottobre. La nuova collana di guide dedicate alle strutture che compongono la rete museale cittadinaLeggi di più
Nel Pesarese i week-end gastronomici d’autunno
Pesaro.- Quarant’anni con gusto e non sentirli. Confcommercio Marche Nord celebra il 40esimo compleanno dei Week End Gastronomici della provincia di Pesaro e Urbino. E dopo quella primaverile andata in archivio con un ottimo successo, sabato 16 settembre partirà l’edizione autunnale delle guide: per un viaggio gastronomico nel territorio traLeggi di più
Marchestorie a Monteprandone valorizza il borgo
Monteprandone (Ap).- Nel borgo storico di Monteprandone, dall’8 al 10 settembre, per il secondo anno consecutivo, torna il festival “MArCHESTORIE Racconti & Tradizioni dai borghi in festa”, progetto della Regione Marche in collaborazione con AMAT e Fondazione Marche Cultura. L’organizzazione è del Comune di Monteprandone con la collaborazione della ProlocoLeggi di più
In bici per scoprire le bellezze delle Marche
Porto Recanati (Mc).-.- Un fine settimana all’insegna del cicloturismo con 5MilaMarche che torna per l’edizione 2023. Da venerdì 8 a domenica 10 settembre prendono il via tre giorni di eventi dedicati agli appassionati della bicicletta che possono cimentarsi in nuove sfide e scoprire il territorio marchigiano, i suoi borghi, ilLeggi di più
A Force, Venarotta e Palmiano in scena “La Costa dei Guai”
Ascoli.- Le Marche sono un tesoro nascosto di borghi pittoreschi, sapori autentici e racconti affascinanti. In questo angolo speciale dell’Italia, la tradizione è viva e pulsante, e ogni borgo ha la sua storia da raccontare. Ed è proprio attraverso queste storie che prende vita “MArCHESTORIE: Racconti & tradizioni dai borghiLeggi di più
Influencer e digital creator alla scoperta di Pesaro
Pesaro.- Visiteranno i luoghi più belli, identitari, suggestivi e vivi della città; scopriranno il gusto dei prodotti del territorio; incontreranno storie di vita e le suggestioni de “La natura della cultura” di Pesaro 2024. E poi racconteranno quanto hanno vissuto con contenuti creativi unici e personali che solo un’esperienza direttaLeggi di più
Castel Trosino in festa con la Compagnia dei Folli
Ascoli.- – Tre serate con spettacoli, escursioni, laboratori per bambini e giochi. Un weekend davvero ricco ed interessante è quello che attende Castel Trosino di Ascoli, dal 1 al 3 settembre. La manifestazione dal titolo “La Regina, il Cavalier, l’Arme e l’Amor” è promossa dal Comune piceno nell’ambito della rassegnaLeggi di più
Al Furlo torna il festival della Land Art
Pesaro. – Al via la 14esima edizione del Festival ‘Land Art’ al Furlo con un ampio programma di iniziative culturali in programma da sabato 2 settembre a domenica 17 settembre. La rassegna è stata presentata alla Provincia di Pesaro dal presidente Giuseppe Paolini, dalla consigliera comunale di Fossombrone con delegaLeggi di più
Furlo e Via Flaminia, un progetto di valorizzazione
Pesaro. – «Costruiremo una strategia di valorizzazione culturale della strada Flaminia, in collaborazione con i Comuni di Acqualagna e Fermignano. Si tratta di un importante asse turistico e paesaggistico su cui vogliamo lavorare, tanto più dopo la riapertura della Via. Che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto».Leggi di più
Da Regione 7 mln ai borghi per innovazione digitale
Ancona.- Città marchigiane e piccoli borghi sempre più moderni, attrattivi e accessibili grazie alle politiche di digitalizzazione. Con questo obiettivo la Regione Marche ha emanato un bando da 7 milioni di euro rivolto ai Comuni per promuovere la crescita digitale in tutto il territorio regionale. Le domande potranno essere presentateLeggi di più