Cultura
A Loreto una tre giorni dedicata alla Polonia
Loreto – Prenderà il via a Loreto nel mese di maggio la prima tre giorni (verde)bianco-rossa interamente dedicata a Polovers, un nuovo progetto di conoscenza e promozione del patrimonio culturale, spirituale, storico e socio-economico polacco. Intenzione del gruppo promotore, che sta raccogliendo le adesioni di autorità e istituzioni, ricercatori accademici,Leggi di più
“Non chiamarmi Poesia”, il nuovo libro di Luca Capponi
Ascoli Piceno.-E’ uscito “Non chiamarmi Poesia”, il nuovo libro di Luca Capponi con introduzione del maestro Giovanni Allevi e illustrazioni di Stefano Tamburrini. Verrà presentato in diretta streaming sulla pagina Facebook della Libreria Rinascita di Ascoli Piceno venerdì 22 gennaio alle 17,30. Oltre all’autore sarà presente l’attore Stefano Artissunch, che leggeràLeggi di più
Marche Palcoscenico Aperto, 200 eventi dal 23 gennaio
Ancona.- Prende il via il 23 gennaio Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, un festival lungo 5 mesi che vede coinvolte fino al prossimo maggio 60 compagnie per più di 200 eventi di teatro, musica, danza e circo contemporaneo in streaming, on line, al telefono o whatsapp, conLeggi di più
Via libera al restauro del Conservatorio Rossini di Pesaro
di Giorgio Girelli * È fatta. La Camera ha votato il bilancio di previsione 2021. C’era stata esultanza il 22 dicembre alla approvazione definitiva da parte della Commissione bilancio dell’emendamento finalizzato, in sostanza, a dare una buona sistemata a Palazzo Olivieri, sede del Conservatorio Rossini. La norma, presentata dal capogruppoLeggi di più
Niente fondi per l’Istituto Storia della Liberazione, Mangialardi protesta
Ancona – Dopo quasi mezzo secolo l’Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione delle Marche si troverà per la prima volta senza contributi. La legge che fin dal 1973 lo aveva fatto nascere, approvata al tempo all’unanimità dal Consiglio regionale, non sarà rifinanziata nel bilancio di previsione 2021-2023 dellaLeggi di più
Ascoli, il foyer del Teatro Filarmonici ospiterà convegni
Ascoli.- Il foyer del Teatro dei Filarmonici di Ascoli diventerà un nuovo spazio cittadino per attività convegnistiche e congressuali. Lo annuncia la Giunta regionale delle Marche che ha stanziato per il recupero e la riqualificazione del locale. Quello dei Filarmonici è il secondo teatro storico di Ascoli, dopo il Ventidio Basso, ed era statoLeggi di più
Editoria scolastica, Gruppo Pigini compra Principato e Cetem
Loreto (Ancona).- È ormai ufficiale la notizia che la ELI, casa editrice fondata da don Lamberto Pigini e parte del Pigini Group, ha raggiunto un accordo formale con la Casa Editrice Giuseppe Principato e la collegata CETEM: le due società milanesi, infatti, entreranno a far parte del perimetro del GruppoLeggi di più
Marche “Palcoscenico aperto”, selezionati 60 progetti
Ancona.- Si è conclusa la fase di selezione delle 370 proposte pervenute a Marche Palcoscenico Aperto. I mestieri dello spettacolo non si fermano, progetto voluto dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT quale soggetto attuatore nato come prima concreta risposta all’attuale interruzione delle attività di spettacolo dal vivoLeggi di più
Ad Ascoli corso di laurea in Fisioterapia. Possibile un ritorno di Agraria
Ascoli Piceno.- Un nuovo corso di laurea in fisioterapia, da realizzare presso l’ospedale Mazzoni, e un progetto triennale per formare specialisti in agricoltura innovativa, in una sede vicina allo storico Istituto agrario Celso Ulpiani di Ascoli. Sono le novità annunciate oggi in conferenza stampa dal Rettore della Università Politecnica delleLeggi di più
Jesi, la “Suite Italienne” di Stravinsky su Rai5
Jesi (An) 20 novembre.- Appuntamento questa sera, venerdì 20 novembre, alle 23.00 con “Save The Date”, rubrica di approfondimento culturale in onda su Rai 5. Nella nuova puntata, la testimonianza del mondo artistico che cerca di resistere, preparandosi a tempi migliori. E si parlerà anche di danza attraverso le immaginiLeggi di più
Bando da 700 milioni per Istituti alta formazione artistica e musicale
Roma 16 novembre.- Con la firma del decreto da parte del ministro dell’Università e della Ricerca,Gaetano Manfredi, è operativo il tavolo permanente dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica (Afam), coordinato dal segretario generale del Mur,Maria Letizia Melina. Accademie e istituti del Paese potranno così contribuire allo sviluppo del riconosciuto nationLeggi di più
“L’attore nella casa di cristallo”, dopo lo spettacolo il libro
Ancona 11 novembre.- È in uscita il libro, edito da Titivillus per la collana Le Mostre, dedicato al progetto L’attore nella casa di cristallo spettacolo prodotto da Marche Teatro andato in scena dal 15 al 28 giugno ad Ancona, alla riapertura dei teatri, nel piazzale antistante il Teatro delle Muse.Leggi di più
Un blog comune tra scuola di Jesi e liceo della Corea del Sud
Jesi (An) 11 novembre.- E’ di questi giorni la firma dell’accordo di partenariato tra l’Istituto Galilei di Jesi e il liceo Jeohyeon High School di Goyang, Corea del Sud, che sancisce la collaborazione tra i due istituti superiori nell’ambito del progetto triennale K.I.S.S. (Korea and Italy Schools and Students). L’iniziativaLeggi di più
Contaminazioni tra danza teatro e digitale. Dal 30 novembre un festival online
Ancona 11 novembre.- Un vero e proprio festival on line dedicato alle contaminazioni tra teatro, danza e ambiente digitale che sperimenta nuove forme di creazione e di fruizione. Si svolgerà dal 30 novembre al 6 dicembre la Settimana delle Residenze Digitali , un progetto promosso da AMAT (Associazione marchigiana deiLeggi di più