Cultura

Dante Ferretti si è raccontato al Lauro Rossi di Macerata

Dante Ferretti si è raccontato al Lauro Rossi di Macerata

7 Maggio 2023 alle 10:45 0 commenti

Macerata.- “A causa del mio lavoro vengo pochissimo a Macerata, ma è una città che amo, che sogno tantissimo. Sogno di passeggiarci in solitaria, di notte e mi ricordo i vicoli, le strade, i luoghi della mia infanzia”. Sono le parole del tre volte Premio Oscar Dante Ferretti, scenografo eLeggi di più

Avvocati e psicologi a lezione sulla Riforma Cartabia

Avvocati e psicologi a lezione sulla Riforma Cartabia

6 Maggio 2023 alle 17:17 0 commenti

Pesaro.- L’Ordine degli Psicologi delle Marche conferma la voglia di fare sinergia. Con il convegno ‘La tutela minorile nella Riforma Cartabia’ presso la sala congressi dell’Hotel Excelsior di Pesaro si sono dati appuntamento oltre 300 professionisti fra psicologi, avvocati, giudici ed assistenti sociali (di cui 170 collegati in streaming). ParticolarmenteLeggi di più

Fascismo e squadrismo nel Piceno : la storia raccontata

Fascismo e squadrismo nel Piceno : la storia raccontata

4 Maggio 2023 alle 18:47 0 commenti

Ascoli .- Nell’ambito del progetto “Coltivare la memoria per difendere la democrazia” che l’Anpi Provinciale di Ascoli Piceno tiene con le scuole in ottemperanza alla Convenzione con il Ministero dell’Istruzione, sabato 6 maggio alle 10  la libreria Rinascita ospiterà lo storico David Bidussa che incontrerà gli studenti delle scuole secondarieLeggi di più

Ad Ascoli convegno sui Longobardi tra Marche e Umbria

Ad Ascoli convegno sui Longobardi tra Marche e Umbria

3 Maggio 2023 alle 12:19 0 commenti

Ascoli. La città di Ascoli si prepara ad ospitare il convegno “Sulle orme dei Longobardi fra Marche e Umbria. Ascoli, Castel Trosino, Spoleto”, una tre-giorni di lavori per fare il punto aggiornato sulla presenza dei Longobardi nell’area del ducato di Spoleto fra Marche ed Umbria. Dal 4 al 6 maggioLeggi di più

Le meraviglie dell’Ancona ellenistica al Museo archeologico

Le meraviglie dell’Ancona ellenistica al Museo archeologico

29 Aprile 2023 alle 10:12 0 commenti

Ancona.- In occasione della prima settimana di maggio, che vede Ancona impegnata nella fiera di San Ciriaco, il Museo Archeologico Nazionale delle Marche apre le proprie porte con orari straordinari. Lunedi primo del mese per tutto il pomeriggio, martedi e mercoledi tutto il giorno dalle 8,30, giovedi 4 maggio –Leggi di più

Ascoli e Pesaro, in memoria dei martiri della Libertà

Ascoli e Pesaro, in memoria dei martiri della Libertà

26 Aprile 2023 alle 8:45 0 commenti

Ascoli.- E’ stato celebrato anche nelle Marche il 78esimo anniversario della Festa di Liberazione. La data del 25 aprile segnò nel 1945 la fine della Seconda guerra mondiale in Italia e la liberazione dall’occupazione tedesca e dal fascismo. Cerimonie di commemorazione pubbliche si sono svolte in tutti i principali centriLeggi di più

piero calamandrei

Calamandrei e la Festa di Liberazione

25 Aprile 2023 alle 8:35 0 commenti

“Quando io considero questo misterioso e miracoloso moto di popolo, questo volontario accorrere di gente umile, fino a quel giorno inerme e pacifica, che in una improvvisa illuminazione sentì che era giunto il momento di darsi alla macchia, di prendere il fucile, di ritrovarsi in montagna per combattere contro ilLeggi di più

La Resistenza delle donne iraniane

La Resistenza delle donne iraniane

25 Aprile 2023 alle 7:38 0 commenti

Ascoli.- Nell’ambito delle iniziative promosse nel Piceno da Comuni, associazioni e altre realtà per celebrare la ricorrenza del 25 aprile, si svolgerà ad Ascoli mercoledì 26 un incontro con la dott.ssa Ghazal Afshar dell’Associazione Giovani Iraniani in Italia, figlia di esuli iraniani in Italia. L’iniziativa è prevista alle 10 pressoLeggi di più

Lezione “speciale” del Procuratore Gratteri ai giovani di Corinaldo

Lezione “speciale” del Procuratore Gratteri ai giovani di Corinaldo

21 Aprile 2023 alle 23:03 0 commenti

Ancona.- “Vivere la vita appieno con onestà ed andare avanti a testa alta”. Il dottor Nicola Gratteri incontra i ragazzi di Corinaldo e riceve il “diploma” da matto. In occasione del convegno di Medici Legali che si svolge in questi giorni, il Procuratore della Repubblica di Catanzaro, da decenni sottoLeggi di più

La verità sull’Ucraina : Capuozzo e Borgonovo a Osimo

La verità sull’Ucraina : Capuozzo e Borgonovo a Osimo

19 Aprile 2023 alle 18:29 0 commenti

Ancona.- Ad Osimo  dal 22 al 29 aprile, sarà di scena Kronokermesse-secondo atto” Voci da Atlantic City” il primo evento geopolitico  regionale che metterà di fronte alcune delle più originali intelligenze critiche della cultura, del giornalismo e dell’analisi storica ed economica sul mondo euroatlantico. L’esordio è previsto per  sabato 22Leggi di più

Le calciatrici che sfidarono il Duce

Le calciatrici che sfidarono il Duce

18 Aprile 2023 alle 11:02 0 commenti

Porto S.Elpidio (Fm).-Ultimo appuntamento del cartellone al Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio . In calendario sabato 22 aprile  “Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il Duce” interpretato da Federica Fabiani, Rossana Mola e Rita Pelusio con la regia di Laura Curino, tratto dal romanzo di Federica Seneghini e Marco Giani e messo in scena con la collaborazione artistica di MarcoLeggi di più

Silvio Orlando a Jesi per “La vita davanti a sè”

Silvio Orlando a Jesi per “La vita davanti a sè”

17 Aprile 2023 alle 13:28 0 commenti

Jesi (An).- Mercoledì 19 aprile al Teatro Pergolesi di Jesi ultimo appuntamento della stagione in abbonamento promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini, dal Comune di Jesi e dall’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del Ministero della cultura. In scena La vita davanti a sé di Romain Gary con SilvioLeggi di più

Giovanni Tranquilli, pioniere dell’industria bacologica picena

Giovanni Tranquilli, pioniere dell’industria bacologica picena

15 Aprile 2023 alle 9:54 0 commenti

Ascoli.- Dopo la prolungata pausa dovuta alle restrizioni imposte a causa della pandemia, l’Accademia di Studi Piceni riprende le attività pubbliche. Attività che ripartono con un progetto che riguarda un personaggio non solo importante ma addirittura determinante per tutto il Piceno, un personaggio di cui quest’anno ricorre il centenario dellaLeggi di più

“La Buona Novella” in prima nazionale alle Muse

“La Buona Novella” in prima nazionale alle Muse

13 Aprile 2023 alle 19:06 0 commenti

Ancona.- Prima nazionale al Teatro delle Muse di Ancona per  “La Buona Novella”, ispirato allo storico e originale album di Fabrizio De Andrè. Si ciminterà nella sfida, dal 13 al 16 aprile il “nostro” Neri Marcorè, guidato in regia da Giorgio Gallione. Il progetto teatrale su “La Buona Novella” è pensatoLeggi di più

Alla Rebel House il rock verace di Giorgio Canali

Alla Rebel House il rock verace di Giorgio Canali

12 Aprile 2023 alle 17:23 0 commenti

Pergola (Pu).- Dopo la pausa pasquale riparte alla Rebel House di palazzo Mattei Baldini a Pergola, la programmazione degli eventi ancora una volta con ospiti importanti. L’appuntamento è doppio e per palati fini: si spazia dal più verace rock italiano al jazz di ricerca. Sabato 15 aprile alle ore 21:15Leggi di più