Inchieste
Report e LAV denunciano le criticità dei polli “bio” Fileni
Ancona.-Animali trattati in maniera scorretta, etichette di prodotti venduti come biologici quando invece contengono polli alimentati con mangimi misti ( quindi con Ogm). E poi stabilimenti di allevamento super-intensivo dove vengono tenute accese anche di notte le luci per far mangiare senza sosta gli animali – da ingrassare al massimo perLeggi di più
In arrivo 22 milioni per le imprese in area “Piceno Consind”
Ascoli.- Sono in arrivo 22 milioni di euro per supportare gli investimenti delle imprese manifatturiere già localizzate o che intendono localizzarsi nei Comuni di competenza del “Piceno Consind”. Per questo motivo Confindustria Ascoli Piceno organizza un webinar, in programma mercoledì 11 gennaio alle ore 15:00, che vedrà il coinvolgimento dell‘Agenzia perLeggi di più
Marche, a dicembre spese per 564 milioni tra bollette e regali
564 milioni di euro. E’ quanto spenderanno le famiglie marchigiane in questo mese di dicembre per prodotti e servizi realizzati in particolare dalle piccole imprese artigiane del nostro territorio. La stima è dell’Ufficio Studi di Confartigianato che sottolinea come la maggior parte di questa spesa sarà destinata alla tavola, conLeggi di più
A Tolentino un innovativo servizio a domicilio
di Martina Gambardella Tolentino (Mc).- Nei miei soliti viaggi tra il centro-nord e il sud molte volte mi sono fermata in città dal nome celebre, in paesini conosciuti e diventati meta turistica per eccellenza. Ma stavolta, volevo scoprire qualcosa di nuovo: qualcosa che abbracciasse come me, l’idea di territorialità, ma alLeggi di più
Acquasanta, le nuove terme sempre ferme al palo
Acquasanta Terme.- La cittadina termale di Acquasanta Terme è tutto un fervore di attività. Centinaia di cantieri edili, case già ristrutturate dopo le lesioni del sisma, palazzi come nuovi, negozi che riaprono, empori, e tante feste ed eventi. L’ultima ieri con la manifestazione classica d’autunno dedicata al prodotto principe dellaLeggi di più
Lo scandalo ex Carbon e i nuovi parlamentari piceni
Ascoli. Sette rappresentanti del Piceno sono stati eletti in Parlamento. Sono della maggioranza di centrodestra e delle due opposizioni di centrosinistra e 5stelle. Sette parlamentari, alcuni con grande esperienza politica ed anche amministrativa – Castelli primis – sono tanti. Alcuni potrebbero anche aspirare a posti nel Governo, quantomeno come Sottosegretari,Leggi di più
Magazzini Gabrielli premiata per la gestione. I numeri del Gruppo
Ascoli. Magazzini Gabrielli è tra le vincitrici della quarta edizione del “Best Managed Companies” Award, iniziativa promossa da Deloitte Private per supportare e premiare le eccellenze italiane d’impresa. Sono stati valutati sei criteri: strategia, competenze e innovazione, impegno e cultura aziendale, governance e performance, internazionalizzazione e sostenibilità. Complessivamente il valoreLeggi di più
Arriva il Progetto Appennino di Fondazione Carisap e Garrone
Ascoli Piceno. – Si svolgerà nell’appennino umbro-marchigiano l’edizione 2021 del Progetto Appennino, promosso da Fondazione Edoardo Garrone in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Al termine di un attento iter di valutazione delle candidature pervenute, il partenariato guidato da Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno –Leggi di più
Ustica, il Dc9 abbattuto perchè trasportava uranio ?
Ancona 4 ottobre.- Gli eredi di Aldo Davanzali nell’aprile di quest’anno hanno ottenuto 330 milioni di euro di risarcimento danni. Dovranno pagarli i Ministeri dei Trasporti e della Difesa, così come ha stabilito la Corte d’Appello di Roma. A 40 anni dall’abbattimento del Dc9 Itavia sui cieli di Ustica, nelLeggi di più
Il mistero dei Tornado di Ascoli. Fu vero incidente ?
Ascoli Piceno 17 agosto.- Fu un vero incidente quello che coinvolse due Tornado sui cieli di Ascoli, il 19 agosto del 2014, esattamente 5 anni fa ? Secondo la versione ufficiale, fu lo scontro tra due jet dell’Aeronautica militare a causare la morte di 4 piloti, in missione di addestramentoLeggi di più
La Camorra nei cantieri della ricostruzione ? Cgil Macerata e operai all’Ispettorato del Lavoro
Macerata 7 febbraio.- La Camorra è già entrata nei cantieri della ricostruzione post-sisma delle Marche ? Forse, anche se per ora si tratta di due piccoli episodi. E tuttavia sembra che i primi passi siano stato fatti. Lo hanno testimoniato all’Ispettorato del Lavoro quattro dipendenti, tutti italiani di una dittaLeggi di più