Grazie al contributo finanziario dell’ANPI nazionale, che ha coperto tutte le spese di ripulitura e restauro, è stato riportato a nuovo il monumento ai Partigiani posto all’ingresso del pianoro di Colle San Marco, ad Ascoli. Un intervento urgente e necessario, posto che il travertino risultava interamente ricoperto dal muschio e annerito dal tempo. Un doveroso intervento che l’Anpi offre alla Città e alla Provincia, Medaglie d’Oro al Valor militare per attività partigiana, in vista delle prossime celebrazioni del 25 aprile.
Sul Colle San Marco si svolsero durante la Seconda Guerra mondiale cruenti scontri tra tedeschi da una parte e partigiani, ex militari della Caserma Clementi e ex prigionieri alleati fuggiti dai campi di concentramento delle zone vicine, dall’altra. Scontri che culminarono in una violenta battaglia campale avvenuta il 3 ottobre 1943, in cui le truppe di Hitler dotate di pesanti armamenti ebbero la meglio sui ragazzi – molti giovanissimi – che combatterono con coraggio fino al sacrificio della vita e che rappresentarono uno dei primi esempi di Resistenza in Italia.