Articles by: Marco Traini

Piccola industria contro le banche. ‘Basta algoritmi, valutare i progetti di sviluppo! ‘

Piccola industria contro le banche. ‘Basta algoritmi, valutare i progetti di sviluppo! ‘

5 Febbraio 2019 alle 15:57 0 commenti

Ancona 5 febbraio. -‘Basta con gli algoritmi che decidono il futuro delle imprese. Occorre che le banche valutino anche i progetti di crescita e di sviluppo presentati dalle aziende,quando scelgono chi finanziare.’ L’accusa esplicita è venuta oggi da Diego Mingarelli, giovane imprenditore fabrianese e presidente del Comitato Piccola Industria MarcheLeggi di più

Marche, Reddito di cittadinanza per 134 mila persone

Marche, Reddito di cittadinanza per 134 mila persone

5 Febbraio 2019 alle 13:22 0 commenti

Ancona 5 febbraio. Nelle Marche saranno 134 mila le persone che dovrebbero beneficiare del Reddito di cittadinanza appena varato dal Parlamento. Stando almeno a quanto affermano in una nota congiunta i parlamentari regionali del Movimento 5Stelle che parlano di ‘una una misura storica, che finalmente va incontro ai problemi diLeggi di più

Loretta Bravi

Pasticcio ‘navigator’ e reddito cittadinanza. Regione Marche a Di Maio : ‘ Fare chiarezza’

4 Febbraio 2019 alle 19:04 0 commenti

‘Dichiarazioni offensive e inaccettabili quelle del Ministro Di Maio sulle Regioni a proposito dell’applicazione del reddito di cittadinanza”. L’assessore regionale al Lavoro Loretta Bravi condivide le parole dell’assessore Cristina Grieco coordinatrice della Commissione Lavoro che in questi giorni ha risposto al vicepremier che, sulla questione dei navigator, ha accusato leLeggi di più

Via Tosap e Tassa Pubblicità nel cratere sismico. Castelli critico : “Rischio buchi per casse comunali”

Via Tosap e Tassa Pubblicità nel cratere sismico. Castelli critico : “Rischio buchi per casse comunali”

4 Febbraio 2019 alle 16:15 0 commenti

Ascoli Piceno 4 febbraio.- “La Legge di Bilancio nel disporre una misura giusta e favorevole per le aziende del cratere come l’esonero della imposta di pubblicità e dell’occupazione, rischia di creare dei “buchi” nei bilanci comunali. “ Lo sostiene il sindaco di Ascoli Guido Castelli, ricordando che “la norma nonLeggi di più

Quindicimila ulivi per dare un futuro ai curdi di Kobane. A Fano un progetto di rinascita sociale

Quindicimila ulivi per dare un futuro ai curdi di Kobane. A Fano un progetto di rinascita sociale

4 Febbraio 2019 alle 15:49 0 commenti

Fano 4 febbraio.- Aiutare i curdi del nord della Siria a rinascere. Anche risanando gli alberi di ulivo che potrebbero sostenere l’economia agricola locale, cominciando dal fornire lavoro e reddito alle famiglie sopravvissute ai massacri della guerra. E’ l’obbiettivo di Kobane Roots ( radici), un progetto nato per contrastare laLeggi di più

Trenta studiosi da tutto il mondo in visita alla mostra su Lotto. Visitatori in crescita

Trenta studiosi da tutto il mondo in visita alla mostra su Lotto. Visitatori in crescita

4 Febbraio 2019 alle 13:01 0 commenti

Macerata 4 febbraio – Trenta studiosi da tutto il mondo hanno visitato la mostra “Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche,” promossa dalla Regione Marche e dal Comune di Macerata, con la collaborazione del Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo ed Ermitage Italia ed organizzata da Villaggio Globale International. Gli espertiLeggi di più

Arriva il Bancopass per le imprese. Protocollo d’intesa Confindustria Marche e ABI

Arriva il Bancopass per le imprese. Protocollo d’intesa Confindustria Marche e ABI

4 Febbraio 2019 alle 12:43 0 commenti

Jesi, 4 febbraio – Uno strumento per facilitare e rendere più trasparente e veloce la comunicazione delle caratteristiche qualitative, economiche e prospettiche delle imprese, semplificando le relazioni col mondo bancario. Questo è Bancopass, un software ideato da Assolombarda e già in uso in diversi territori, con il coinvolgimento di bancheLeggi di più

“Basta vitalizi d’oro ai politici regionali !”: Mov.5Stelle chiede ricalcolo contributivo

“Basta vitalizi d’oro ai politici regionali !”: Mov.5Stelle chiede ricalcolo contributivo

4 Febbraio 2019 alle 12:18 0 commenti

Ancona 4 febbraio – Sul sito della Regione Marche sono uscite le cifre dei vitalizi regionali. Gli importi mensili variano da un minimo di 780 euro a 4.578, a seconda del tempo che si è passato in Regione. Stando a quanto riportato, alcuni godono anche di vitalizi da 54mila euroLeggi di più

ANCONA, 2 FEB - Medico 34enne di Ancona lancia appello sui social: "sono malato aiutatemi" e il web si mobilita..

Il miracolo della solidarietà. Lorenzo raccoglie 500 mila euro e va in America per curarsi

4 Febbraio 2019 alle 11:16 0 commenti

Ancona 4 febbraio.- Lorenzo Farinelli potrà andare negli Stati Uniti per curarsi da una grave forma di linfoma. La stupefacente gara di solidarietà scattata nei suoi confronti, ha portato in soli 4 giorni a raggiungere i 500 mila euro necessari per la trasferta. Grazia alla campagna lanciata dalla piattaforma Gofundme.com,Leggi di più

Foto poliziotti che firmano in divisa petizione per Salvini scatena la polemica. Questore Ascoli apre “inchiesta amministrativa”

Foto poliziotti che firmano in divisa petizione per Salvini scatena la polemica. Questore Ascoli apre “inchiesta amministrativa”

4 Febbraio 2019 alle 10:47 0 commenti

Una foto che ritrae una donna, agente della Polizia che firma con affianco un suo collega, una petizione in Piazza Arringo ad Ascoli Piceno a favore del Ministro dell’Interno Matteo Salvini, è stata pubblicata su facebook dal senatore della Lega e coordinatore regionale per le Marche, Paolo Arrigoni. L’immagine haLeggi di più

ANCONA, 2 FEB - Medico 34enne di Ancona lancia appello sui social: "sono malato aiutatemi" e il web si mobilita..

Lorenzo rischia la vita e fa appello al web per curarsi in America. Gia arrivati 250 mila euro

3 Febbraio 2019 alle 12:41 0 commenti

Ancona 3 febbraio. Dal web sono arrivati già 250.mila euro per curare Lorenzo. L increbile gara di solidarietà a favore del medico 34enne di Ancona, affetto da linfoma non Hodgkin a grandi cellule di tipo B e che può essere salvato solo negli Stati Uniti,dove si pratica un terapia sperimentaleLeggi di più

Roma, 28 feb. (askanews) - Al via, da domani, la commercializzazione di Offida pecorino e passerina Docg, le due denominazioni di tendenza ad altissimo gradimento nella grande distribuzione. Lo comunica il Consorzio vini piceni, che ricorda come quello di Offida rappresenti l’unica denominazione di origine controllata e garantita per i vitigni di passerina e pecorino, con un disciplinare molto più stringente di quello consentito in altri areali (90 quintali per ettaro). 

	La zona di produzione è ristretta a 25 comuni delle province di Ascoli Piceno e Fermo (9 per intero e altri 16 in parte) con l’imbottigliamento permesso nelle sole zone di produzione. In attesa dei nuovi trend delle vendite nella distribuzione organizzata – che saranno presentati al Vinitaly – sembra proseguire la corsa tra gli scaffali di passerina e pecorino, che nel 2016 hanno registrato un incremento delle vendite rispettivamente del 24% e del 19,2%. Saranno circa 2 milioni le bottiglie messe in commercio per la maggior parte dalle aziende socie del Consorzio vini Piceni, che con oltre 154 aziende produttrici detiene una rappresentanza dell’83% sulla produzione certificata.

Europa taglia 9% fondi per agricoltura italiana. Allarme Coldiretti Marche

3 Febbraio 2019 alle 12:05 0 commenti

La nuova Politica agricola europea costera’ agli agricoltori italiani un 9,2% di minori stanziamenti. Questo almeno stando alla proposta dell’Ue. Una quota che inciderà parecchio, soprattutto in una regione come le Marche, dove la Pac incide quasi al 50% sul reddito degli agricoltori. Di positivo c’è che nel Piceno gliLeggi di più

Frammenti di storia criminale d ‘Italia. Mostra della Polizia scientifica ad Ascoli

Frammenti di storia criminale d ‘Italia. Mostra della Polizia scientifica ad Ascoli

2 Febbraio 2019 alle 13:20 0 commenti

La mostra fotografica Frammenti di Storia, l’Italia attraverso le impronte, le immagini, e i sopralluoghi della Polizia Scientifica racconta alcuni dei momenti salienti che hanno caratterizzato il lavoro di chi, da sempre, è in prima linea per mettere in campo le tecnologie più avanzate al servizio dell’ordine e della sicurezzaLeggi di più

Unione Montana Tronto presenta Centro tecnologie antisismiche. Rilanciare lo sviluppo interno

Unione Montana Tronto presenta Centro tecnologie antisismiche. Rilanciare lo sviluppo interno

1 Febbraio 2019 alle 13:46 0 commenti

Ascoli Piceno 1 febbraio.- Contrastare lo spopolamento dei territori interni e rilanciarne lo sviluppo economico attraverso un opera concreta che sosterrà le imprese che lavoreranno nella ricostruzione e non solo. E’ il progetto del Laboratorio per le tecnologie antisismiche promosso dall’Unione Montana del Tronto che è stato presentato oggi inLeggi di più

Marche, il commercio continua a perdere colpi. In un anno 861 imprese in meno

Marche, il commercio continua a perdere colpi. In un anno 861 imprese in meno

1 Febbraio 2019 alle 10:39 0 commenti

Ascoli Piceno 1 febbraio- Il commercio continua a perdere imprese . Nel corso del 2018 nelle Marche hanno chiuso 861 attività, quasi la metà delle 1763 aziende – di cui 703 artigiane- che hanno smesso di produrre complessivamente, nel sistema economico locale. A calare fortemente anche il settore primario –Leggi di più