Ambiente

Pedalata di solidarietà con Emergency

Pedalata di solidarietà con Emergency

3 Ottobre 2023 alle 11:54 0 commenti

Civitanova Marche (Mc).- Domenica 8 ottobre la FIAB pedala per Emergency. Il coordinamento Marche della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB) organizza una passeggiata in bici, da Civitanova Marche a Porto Recanati, attraversando l’intero comune di Potenza Picena, per visitare, pedalando, i luoghi più belli della costa maceratese. I treLeggi di più

Corso di formazione in Pet e Dog Sitter

Corso di formazione in Pet e Dog Sitter

2 Ottobre 2023 alle 18:30 0 commenti

Macerata.- Per trasformare la tua passione in un lavoro ma soprattutto per migliorare e approfondire il rapporto con il tuo cane Visto il forte interesse suscitato, Legambiente Marche e l’Associazione Animals Mago Ranch ODV hanno pianificato e organizzato per il secondo anno consecutivo un Corso di formazione professionale in PetLeggi di più

Torna Climbing for Climate : le Università per l’ambiente

Torna Climbing for Climate : le Università per l’ambiente

29 Settembre 2023 alle 17:48 0 commenti

Ancona.- Torna con la sua quinta edizione l’iniziativa Climbing for Climate organizzata dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile – RUS e dal Club Alpino Italiano – CAI, coinvolgendo gli Atenei italiani aderenti alla RUS in un’azione simbolica e coordinata di sensibilizzazione sulle problematiche del cambiamento climatico, per lanciareLeggi di più

Ex Carbon Ascoli, passi avanti. Ma il futuro è da costruire

Ex Carbon Ascoli, passi avanti. Ma il futuro è da costruire

23 Settembre 2023 alle 14:16 0 commenti

Ascoli.- Un primo e fondamentale passo per il risanamento dell’area ex Sgl Carbon di Ascoli è stato fatto. Ma molti ancora restano da compiere per liberare la città dalle ciminiere e dai capannoni abbandonati che coprono ben 25 ettari di suolo comunale, dentro ormai la zona urbana. Oggi grazie aLeggi di più

Marche biologiche, l’inflazione frena i consumi

Marche biologiche, l’inflazione frena i consumi

18 Settembre 2023 alle 12:28 0 commenti

Fermo- Chi pensa che lavorare in agricoltura significhi non partecipare a corsi di aggiornamento cade in errore. Parte oggi il primo seminario del Consorzio Marche Biologiche per informare gli addetti del settore. All’agriturismo L’Oasi di Pierino a Ponzano di Fermo, dalle 17 alle 20 gli esperti Francesco Torriani, Alberto Zannini,Leggi di più

Pesaro, una task force contro l’amianto

Pesaro, una task force contro l’amianto

15 Settembre 2023 alle 17:25 0 commenti

Pesaro.- Una task force bipartisan e condivisa per la tutela della salute delle persone e dell’ambiente dai rischi conseguenti dall’esposizione a materiali contenenti amianto. È l’obiettivo dell’Amministrazione comunale di Pesaro, al lavoro per mettere a punto la macchina organizzativa che coinvolgerà istituzioni, associazioni e privati nel realizzare «un progetto collettivoLeggi di più

Captazione acque del Tenna, no di Legambiente

Captazione acque del Tenna, no di Legambiente

15 Settembre 2023 alle 15:28 0 commenti

Fermo .-  Legambiente Marche e F.I.P.S.A.S. hanno inviato una diffida a CiiP S.p.a. e all’AATO 5 Marche per interrompere il progetto finanziato con fondi PNRR di captazione di acqua dal fiume Tenna. Secondo le associazioni, rappresentate dal legale Gianfranco Borgani “la strategia per contrastare la siccità del territorio è fallimentareLeggi di più

La “Terra che cura” progetto vincente

La “Terra che cura” progetto vincente

14 Settembre 2023 alle 15:29 0 commenti

Amandola (Fm).- – Ambienti dove riscoprire valori più aderenti e in sintonia con l’essere umano. Occasioni per rimodularsi con la propria essenza, e con chi ci circonda, attraverso la conoscenza esperienziale ed emotiva. Dunque una “Terra che cura” progetto territoriale in rete durato un anno appena concluso, con 12 eventiLeggi di più

Biodigestore di Force, Consiglio di Stato respinge i ricorsi

Biodigestore di Force, Consiglio di Stato respinge i ricorsi

12 Settembre 2023 alle 12:21 0 commenti

Force (Ap).- Il Biodigestore di Force probabilmente si farà. Una parola quasi definitiva sul progetto da realizzare in Valdaso, al confine tra l’Ascoli e il Fermano, è stata data dal Consiglio di Stato. Dopo la bocciatura del TAR, anche il Consiglio ha respinto i ricorsi contro l’impianto per la produzioneLeggi di più

Colnaghi : “La Vipera dell’Orsini patrimonio da difendere”

Colnaghi : “La Vipera dell’Orsini patrimonio da difendere”

7 Settembre 2023 alle 12:31 0 commenti

Ascoli.- L’ambientalista Sebastian Colnaghi, conosciuto per il suo impegno a difesa dell’ambiente, ha condotto nuove esplorazioni nell’Italia centrale finalizzate all’osservazione della Vipera dell’Orsini, un serpente di dimensioni modeste – lunga appena 50 centimetri, è la più piccola Vipera europea – che in Italia vive esclusivamente nelle praterie d’alta quota dell’appenninoLeggi di più

A Corinaldo si valorizza Villa Cesarini

A Corinaldo si valorizza Villa Cesarini

2 Settembre 2023 alle 10:55 0 commenti

Corinaldo (An).- Villa Cesarini ed il suo Parco, Villaperta. Un ciclo di incontri per conoscere a fondo un sito dal pregio storico per Corinaldo. Il primo appuntamento è stato domenica 27 Agosto sotto la guida dello storico dr. Eros Gregorini che ha condotto i partecipanti attraverso un excursus storico degliLeggi di più

San Benedetto, colline a rischio frana ?

San Benedetto, colline a rischio frana ?

24 Agosto 2023 alle 12:50 0 commenti

San Benedetto del T.(Ap).- L’assetto idrogeologico dell’area di San Benedetto sarebbe sempre più precario. E’ quanto si evincerebbe da uno studio universitario che il Movimento 5Stelle cittadino presenterà nelle prossime settimane. E commissionato per verificare le cause dei costanti allagamenti e delle numerose fragilità che il territorio locale subisce adLeggi di più

A Cupramontana il Campo scuola della Protezione Civile

A Cupramontana il Campo scuola della Protezione Civile

24 Agosto 2023 alle 10:33 0 commenti

Ancona.- A Cupramontana è iniziato il conto alla rovescia per l’inizio del IV Campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”. Dopo mesi di lavoro, dedicati all’organizzazione dell’evento, mercoledì 30 agosto 2023 prenderà avvio a Cupramontana, presso l’Abbazia del Beato Angelo, il campo scuola di Protezione Civile organizzato dal Gruppo ComunaleLeggi di più

Da Unione Montana di Camerino un corso di ingegneria naturalistica

Da Unione Montana di Camerino un corso di ingegneria naturalistica

23 Agosto 2023 alle 16:48 0 commenti

Macerata.- “Torniamo ad occuparci di foreste e benessere, ma in un’ottica diversa, legata alla gestione delle risorse forestali e, più in generale, ai vari temi dell’ingegneria naturalistica, con un occhio particolare per gli interventi di sistemazione idrogeologica”. È il presidente dell’Unione Montana Marca di Camerino, Alessandro Gentilucci, ad annunciare iLeggi di più

Parte la campagna contro l’invasione del granchio blu

Parte la campagna contro l’invasione del granchio blu

21 Agosto 2023 alle 10:32 0 commenti

Ancona.- “La campagna di contrasto all’invasione del granchio blu nei mari italiani diventa operativa. L’obiettivo è limitare i danni provocati da questa specie proveniente dall’Atlantico del Nord e cercare di trasformarla in una risorsa”. Così Gennaro Scognamiglio, presidente nazionale di Unci AgroAlimentare. “Dopo essere stati tra i primi – haLeggi di più