Territorio

A Jesi le più belle colonne sonore dei film

A Jesi le più belle colonne sonore dei film

23 Luglio 2024 alle 21:22 0 commenti

Jesi (AN).-Giovedì 25 luglio alle ore 21, l’Anfiteatro Comunale di San Paolo di Jesi accoglie per la prima volta il 24esimo Festival Pergolesi Spontini con il concerto “Soundtrack”, le più belle colonne sonore del cinema eseguite dal vivo dal Time Machine Ensemble diretto da Marco Attura al pianoforte. In programma musiche di Einaudi, Cipriani, Sakamoto,Leggi di più

Alla scoperta della Val di Fiastra con Wu Ming 2

Alla scoperta della Val di Fiastra con Wu Ming 2

23 Luglio 2024 alle 19:05 0 commenti

Macerata.- Nell’ambito del progetto di rigenerazione culturale e sociale Qui Val di Fiastra nasce un percorso di trekking culturale, di mobilità lenta e conoscenza territoriale che tocca nel Maceratese i sei centri storici di Ripe San Ginesio, Loro Piceno, Colmurano, Urbisaglia, Sant’Angelo in Pontano e San Ginesio: l’Anello della ValLeggi di più

Nubifragio sull’Ascolano

Nubifragio sull’Ascolano

23 Luglio 2024 alle 18:17 0 commenti

Ascoli.- Nubifragio quasi improvviso sull’Ascolano. Dalle 17,30  e per oltre un’ora è caduta sulla città picena e sul comprensorio un’enorme quantità d’acqua che ha creato  disagi al traffico stradale e agli spostamenti dei residenti. Una pioggia torrenziale che ricorda più le fascie tropicali che quelle mediterranee. Possibili nuovi allagamenti eLeggi di più

casette in costruzione a visso, genn 2018

Sisma, il CAS diventa “Contributo per il disagio abitativo”

23 Luglio 2024 alle 16:27 0 commenti

Ascoli. – Dal primo settembre il Contributo di autonoma sistemazione ( Cas) sarà sostituito dal Contributo per il disagio abitativo finalizzato alla ricostruzione. Dopo la decisione del Governo di affidarne la gestione alla Struttura commissariale sisma 2016, la Cabina di coordinamento sisma, presieduta dal Commissario Guido Castelli, ha raggiunto l’intesaLeggi di più

Area archeologica “La Cuma”, tutti gli spettacoli

Area archeologica “La Cuma”, tutti gli spettacoli

23 Luglio 2024 alle 11:02 0 commenti

Monte Rinaldo (Fm).-Entrano nel vivo gli appuntamenti all’area archeologica “La Cuma” di Monte Rinaldo, uno dei luoghi più suggestivi delle Marche: scenografia rara, vista panoramica incantevole, silenzio e armonia. Il calendario di performance, visite guidate e appuntamenti culturali animerà l’area archeologica con appuntamenti pensati per ogni età e tipologia, dalLeggi di più

Tagliati 250 milioni ai Comuni, Pesaro protesta

Tagliati 250 milioni ai Comuni, Pesaro protesta

23 Luglio 2024 alle 10:30 0 commenti

Pesaro.- “Tre milioni di euro in meno in quattro anni nella parte corrente del bilancio”. Il sindaco di Pesaro Andrea Biancani e l’assessore al Bilancio Riccardo Pozzi quantificano i fondi che il solo Comune perderà dopo i recenti tagli quinquennale di 250 milioni ai Comuni decisi dal Governo, che “punisce” le Amministrazione «piùLeggi di più

Frontale a Monsampolo, morto 37enne

Frontale a Monsampolo, morto 37enne

23 Luglio 2024 alle 8:32 0 commenti

Ascoli. – Ancora sangue sulle strade marchigiane. L’ ultimo incidente mortale è avvenuto nella notte a Monsampolo del Tronto, nell’Ascolano. In via del lavoro, intorno all’ una si sono scontrate frontalmente una Fiat Punto ed una BMW. A bordo della prima un uomo di 37 anni di origine straniera- LBLeggi di più

Camera di commercio, la nuova Giunta

Camera di commercio, la nuova Giunta

22 Luglio 2024 alle 17:26 0 commenti

Ancona.- Nuovo Esecutivo della Camera di commercio delle Marche. Lo ha eletto oggi il Consiglio dell’ente. Per i prossimi 5 anni, dal 2024 al 2024 saranno questi i nove membri della giunta camerale che affiancheranno il ricofermato presidente Gino Sabatini. Si tratta del maceratese e direttore provinciale di Confartigianto GiorgioLeggi di più

Maltempo nelle Marche, raffica di allagamenti e alberi caduti

Maltempo nelle Marche, raffica di allagamenti e alberi caduti

22 Luglio 2024 alle 16:47 0 commenti

Ancona.- Il maltempo ha colpito duro le Marche la notte scorsa e questa mattina. Pioggia e vento su tutta la regione hanno causato allagamenti di strade, sottopassi e scantinati in tutte le province. Molti anche gli alberi caduti sulle strade, con pericoli e rischi per le auto in transito. ILeggi di più

Pesaro dice addio all’imprenditore e pilota Baronciani

Pesaro dice addio all’imprenditore e pilota Baronciani

22 Luglio 2024 alle 12:31 0 commenti

Pesaro.- E’ morto all’età di 87 anni l’imprenditore Augusto Baronciani. Con lui se ne va un altro pezzo della storia industriale di Pesaro. Da giovane “Cicco” Baronciani era stato anche protagonista dello sport cittadino e non solo. In sella alla MV Augusta aveva vinto due titoli italiani. Purtroppo a soliLeggi di più

Comitato Grottammare : “No alla speculazione edilizia sul Parco Bau”

Comitato Grottammare : “No alla speculazione edilizia sul Parco Bau”

22 Luglio 2024 alle 11:25 0 commenti

Grottammare (Ap).- Il Parco Bau di Grottammare. Lo dicono i cittadini che hanno costituito un Comitato per respingere il progetto del Comune di costruire nell’area un nuovo asilo nid. Raccogliendo già migliaia di firme e un  vasto consenso popolare alla loro iniziativa. “L’amministrazione del comune di Grottammare – afferma ilLeggi di più

A Fano rassegna di capolavori del cinema restaurati

A Fano rassegna di capolavori del cinema restaurati

22 Luglio 2024 alle 11:09 0 commenti

Fano (Pu).- Una lunga carrellata di film ed eventi si apre con CineFortunae – Capolavori Restaurati by the Sea, la rassegna di cinema promossa dall’Associazione La Locura, con il contributo del Comune di Fano , della Regione Marche e con i patrocini di Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission,Leggi di più

Sarnano, a Faggioli e Peroni il Trofeo Scarfiotti

Sarnano, a Faggioli e Peroni il Trofeo Scarfiotti

21 Luglio 2024 alle 21:54 0 commenti

Sarnano (Macerata) – Lo spettacolo motoristico della cronoscalata intitolata a Lodovico Scarfiotti è andato in scena sui 9927 metri dell’impegnativo e spettacolare percorso che sale da Sarnano verso Fonte Lardina a Sassotetto dopo quasi 800 metri di dislivello. E’ continuata la striscia vincente di Simone Faggioli (settimo alloro nelle moderne)Leggi di più

Solfrizzi è “Anfitrione” in un Plauto moderno, tre spettacoli nelle Marche

Solfrizzi è “Anfitrione” in un Plauto moderno, tre spettacoli nelle Marche

21 Luglio 2024 alle 7:02 0 commenti

Ancona.- Anfitrione è una delle commedie più celebri di Plauto. E nelle Marche sarà messa in scena per la rassegna TAU- Teatri Antichi Uniti, dalla Compagnia Moliere ad Ancona ( 22 luglio, Anfiteatro Romano), Urbisaglia ( 23 luglio) ed Ascoli ( 24 luglio, al Chiostro di Sant’Agostino). Vero protagonista delloLeggi di più

L’Accademia Malibran prepara il “Gran Concerto di Mezza Estate”

L’Accademia Malibran prepara il “Gran Concerto di Mezza Estate”

21 Luglio 2024 alle 5:24 0 commenti

Altidona (Fm).- Sabato 27 luglio alle 21 presso il Giardino degli Ulivi dell’Accademia Malibran di Altidona in via Po 12, si terrà la serata inaugurale della 14esima edizione dell’Accademia Malibran Festival. L’evento della serata sarà il “Gran concerto di mezza estate”, che vedrà protagonista l’Orchestra Internazionale d’Italia – Chamber OrchestraLeggi di più