Territorio

Le tracce del sisma sul Monte Vettore, una guida

Le tracce del sisma sul Monte Vettore, una guida

12 Novembre 2021 alle 16:15 0 commenti

Ascoli. Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e il Dipartimento per il Servizio Geologico dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) hanno realizzato un progetto, finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica, per l’individuazione di siti, all’interno del Parco, in cui siano evidenti i “segni” della fagliazione superficialeLeggi di più

Ritrovati i ragazzini scomparsi a Pesaro

Ritrovati i ragazzini scomparsi a Pesaro

12 Novembre 2021 alle 15:50 0 commenti

Pesaro. Sani e salvi. Sono stati ritrovati i due sedicenni scomparsi da mercoledi scoso a Pesaro. Erano a Fano, vicino alla stazione degli autobus. Qualcuno li ha ricnosciuti e chiamati i carabinieri, che hanno poi individuato i due giovani. Nicholas ed Emanuele sono amici e frequentano entrambi la stessa classeLeggi di più

A Fermo giornata di studi su Papa Sisto V e l’antica Università

A Fermo giornata di studi su Papa Sisto V e l’antica Università

12 Novembre 2021 alle 13:49 0 commenti

Fermo. Venerdì 19 novembre si terrà a Fermo, nella Sala del ritratti di Palazzo dei Priori, la giornata di studi “Sisto V e l’antica Università di Fermo”, nell’ambito delle celebrazioni del quinto centenario della nascita di papa Sisto V. Il convegno è centrato sul ruolo svolto dal Pontefice nella storiaLeggi di più

Estra assume tecnici informatici

Estra assume tecnici informatici

12 Novembre 2021 alle 13:32 0 commenti

Ancona.- E’ stata prorogata al 19 novembre la selezione per la formazione di una graduatoria per l’assunzione di tecnici addetti alle attività informatiche del gruppo Estra nelle Marche. Tra i requisiti minimi obbligatori il Diploma di maturità ad indirizzo informatico,  possesso di esperienza professionale nella gestione degli help desk informatici diLeggi di più

Lorenzo non ce l’ha fatta : Appignano del Tronto in lutto

Lorenzo non ce l’ha fatta : Appignano del Tronto in lutto

12 Novembre 2021 alle 11:16 0 commenti

Ascoli. Lorenzo ha lottato per 4 mesi contro la morte ma alla fine è stato sconfitto. Ieri il decesso all’ospedale di Napoli del 16enne di Appignano del Tronto rimasta vittima di un incidente stradale a Caserta, 4 mesi fa. Da allora il ragazzo era in coma. Assistito sempre dalla madre,Leggi di più

Ad Ancona un nuovo bus tutto elettrico

Ad Ancona un nuovo bus tutto elettrico

11 Novembre 2021 alle 17:58 0 commenti

Ancona. Da oggi il nuovo autobus green di Conerobus, alimentato totalmente ad energia elettrica, è a disposizione dell’utenza. Grazie al Comune di Ancona, l’azienda di trasporto pubblico locale ha potuto inserire nella flotta il nuovo mezzo eco grazie al fondo Mobilattiva per un costo di 361 mila euro, al nettoLeggi di più

Ascoli, Bianchini presidente del Comitato consultivo INAIL

Ascoli, Bianchini presidente del Comitato consultivo INAIL

11 Novembre 2021 alle 17:44 0 commenti

Ascoli.- Guido Bianchini, 69 anni, è il nuovo presidente del Comitato consultivo provinciale dell’Inail di Ascoli. Per anni  dirigente sindacale della UIL, con incarichi sia a livello provinciale che nazionale, Bianchini è stato dipendente, per diversi anni, di un grande ente mutualistico nel settore edile. Esperto in materia di sicurezzaLeggi di più

Due ragazzini del liceo scomparsi a Pesaro

Due ragazzini del liceo scomparsi a Pesaro

11 Novembre 2021 alle 16:15 0 commenti

Pesaro. – Sono due i ragazzini di 16 anni scomparsi da ieri a Pesaro. Si chiamano Nicholas Urbinati ed Emanuele Pucci. Frequentano entrambi il Liceo Scientifico Marconi.  Su Urbinati, che abita  a Celletta, scrive il Gruppo comunale della Protezione Civile: “E’ alto 1,80 ed ha corporatura magra. Indossa felpa propaganda viola giubbotto neroLeggi di più

La satira di Gabriele Galantara rivive a Montelupone

La satira di Gabriele Galantara rivive a Montelupone

11 Novembre 2021 alle 15:48 0 commenti

Macerata Il celebre artista e giornalista Gabriele Galantara rivive in una mostra a Montelupone (Macerata). Uno dei più celebri interpreti di satira politica d’Italia, originario del borgo del Maceratese, sarà celebrato attraverso un’esposizione dei suoi bozzetti che l’hanno fatto conoscere in tutto il mondo. La mostra “Satura tota nostra (sua)Leggi di più

Ascoli, domenica in musica con i Preludi di Chopin

Ascoli, domenica in musica con i Preludi di Chopin

11 Novembre 2021 alle 15:41 0 commenti

Ascoli.- Domenica 14 Novembre, alle ore 11, al Foyer del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, si terrà il primo dei due concerti della rassegna di giovani concertisti “Domenica in musica” organizzata dal Maestro Ada Gentile con il patrocinio del Comune di Ascoli e con il supporto del Lions ClubLeggi di più

Roma, 28 feb. (askanews) - Al via, da domani, la commercializzazione di Offida pecorino e passerina Docg, le due denominazioni di tendenza ad altissimo gradimento nella grande distribuzione. Lo comunica il Consorzio vini piceni, che ricorda come quello di Offida rappresenti l’unica denominazione di origine controllata e garantita per i vitigni di passerina e pecorino, con un disciplinare molto più stringente di quello consentito in altri areali (90 quintali per ettaro). 

	La zona di produzione è ristretta a 25 comuni delle province di Ascoli Piceno e Fermo (9 per intero e altri 16 in parte) con l’imbottigliamento permesso nelle sole zone di produzione. In attesa dei nuovi trend delle vendite nella distribuzione organizzata – che saranno presentati al Vinitaly – sembra proseguire la corsa tra gli scaffali di passerina e pecorino, che nel 2016 hanno registrato un incremento delle vendite rispettivamente del 24% e del 19,2%. Saranno circa 2 milioni le bottiglie messe in commercio per la maggior parte dalle aziende socie del Consorzio vini Piceni, che con oltre 154 aziende produttrici detiene una rappresentanza dell’83% sulla produzione certificata.

Enoturismo d’autunno nel Piceno, gli eventi

11 Novembre 2021 alle 15:37 0 commenti

Ascoli. A livello internazionale aumenta la voglia di turismo enogastronomico e le Marche non si fanno trovare impreparate. Con il progetto “Dalla Vigna alla tavola”, finanziato dalla Regione Marche, i wine lovers e i buongustai hanno la possibilità di conoscere vini, piatti e prodotti locali attraverso oltre 300 serate cheLeggi di più

Pesaro, nel weekend il festival del pescato locale

Pesaro, nel weekend il festival del pescato locale

11 Novembre 2021 alle 15:18 0 commenti

Pesaro.- Valorizzare il pescato della città, promuovere il consumo consapevole dei prodotti tipici, diffondere la conoscenza dei valori nutrizionali dei prodotti ittici del territorio, far divertire, con gusto. Piazza del Popolo si prepara a riempirsi di sapore, sabato 13 e domenica 14 novembre, con il nuovo evento a ingresso gratuitoLeggi di più

Regione Marche, nominati i cinque direttori dei dipartimenti

Regione Marche, nominati i cinque direttori dei dipartimenti

10 Novembre 2021 alle 17:33 0 commenti

Ancona.- La Giunta Acquaroli ha nominato i nuovi cinque direttori dei Dipartimenti istituiti in attuazione della legge regionale n. 18 del 2021 che attua la riorganizzazione delle attività dell’ente. I nuovi alti dirigenti della Regione Marche sono in larga parte professionisti con esperienza nel settore di riferimento, tranne uno cheLeggi di più

Il carbonio nella depurazione: studio Politecnica Marche pubblicato su Water Research

Il carbonio nella depurazione: studio Politecnica Marche pubblicato su Water Research

10 Novembre 2021 alle 17:13 0 commenti

Ancona. La rivista è la più prestigiosa pubblicazione scientifica internazionale di settore e la ricerca è stata giudicata una delle più innovative condotte in Italia nel campo della rilevazione dell’Impronta di carbonio degli impianti di depurazione. Sono stati pubblicati su Water research, la rivista dell’IWA (International Water Association), i risultati dello studio sullaLeggi di più

Serrapetrona torna a celebrare la vernaccia nera

Serrapetrona torna a celebrare la vernaccia nera

10 Novembre 2021 alle 16:57 0 commenti

Macerata.-Serrapetrona torna a brindare con il suo prodotto principe, il vitigno autoctono Vernaccia Nera. Dopo lo stop dello scorso anno dovuto alla pandemia, la storica manifestazione “Appassimenti aperti” riparte nelle domeniche del 14 e del 21 novembre, seppur con un’edizione diversa che si svolgerà in piazza e lungo le vieLeggi di più