Provincia di Ascoli, interventi su scuole per 10 milioni

Ascoli.- Pronti a partire lavori di adeguamento sismico in cinque scuole superiori del Piceno. Li avvierà tra maggio e giugno la Provincia di Ascoli, con un investimento di 10 milioni di euro tra fondi PNRR e per la ricostruzione post-terremoto. Lo ha annunciato oggi il presidente Sergio Loggi, intervenendo ad una conferenza stampa insieme alle dirigenti degli Istituti Fermi, Licini e Fazzini-Mercantini e al consigliere provinciale Marco Teodori.

“Questi primi lavori sono solo il primo passo di un programma più ampio che prevede interventi complessivi, nei prossimi mesi per 31 milioni di euro – ha spiegato Loggi. Si tratta di opere fondamentali che puntano a mettere in sicurezza scuole che ospitano molte centinaia di giovani, superando criticità che riguardano molte scuole in Italia”.

Dei primi interventi previsti, il più consistente riguarda i lavori di adeguamento sismico dell’Istituto industriale Fermi di Ascoli, per un importo totale di 4,9 milioni. Poi ci sono le opere previste all’Istituto d’Arte Licini sempre ad Ascoli, per un valore di 3,3 mlioni. In questo caso l’avvio dei cantieri è calendarizzata per il giugno 2023. A seguire l’Ipsia – scuola regionale di formazione del capoluogo ( 1,3 milioni), l’Istituto tecnico per geometri di Grottammare “Pericle Fazzini” ( 550 mila euro per il completamento dell’aula magna), e il liceo classico Leopardi di San Benedetto, con un intervento minore di 98 mila euro per la manutenzione della palestra.

 

“I lavori procederanno senza interrompere le lezioni sul posto agli studenti – ha ricordato Cinzia Pettinelli, dirigente dell’Istituto Licini – e questo eviterà disagi forti all’organizzazione e alla didattica della scuola. Ringrazio la Provincia per il percorso svolto fino ad ora, frutto di una collaborazione stretta con i nostri istituti”. Un plauso alla Provincia è arrivato anche dalla dirigente dell’Istituto tecnico Fazzini, Sabrina Vallesi e da quella dell’Istituto Fermi, Lucia Vagnoni.

Per quanto riguarda poi le altre opere di adeguamento messe in cantiere, i progetti in corso ancora da appaltare valgono oltre 21 milioni. Gli interventi rilevanti saranno effettuati anche all’Istituto magistrale di Ripatransone, all’Istituto Pedagogico di Ascoli Trebbiani ( ben 9,5 milioni), l’Istituo Mazzocchi sempre del capoluogo, l’Istituto tecnico commerciale Capriotti di San Benedetto e le tre scuole già menzionate.                                                mt

nella foto : Istituto industriale Ascoli

Comments are closed.