Ascoli Piceno – Utilizzare lo storico campo Squarcia di Ascoli solo per due appuntamenti estivi della Giostra della Quintana, sembrava veramente uno spreco. Soprattutto per una cittĂ antica come quella picena, che vanta un patrimonio artistico e culturale di primo livello. Un patrimonio che andrebbe valorizzato molto meglio sotto il profilo turistico ed economico, anche con eventi di grande portata e richiamo ( veramente nazionali…). Come fanno da tempo altri capoluoghi marchigiani e non solo.
Finalmente qualcuno lo ha capito, e comincia a muoversi in questa direzione. A settembre infatti si terrĂ allo Squarcia la prima edizione del Concorso Ippico “CittĂ di Ascoli”. Una manifestazione sportiva incentrata sulla disciplina equestre del salto a ostacoli.Le date fissate sono quelle dal 22 al 24 settembre.
Il concorso è stato presentato nella sede municipale con la partecipazione – tra gli altri di Simone Panichi, rappresentante della SSD BB Equestrian, del presidente della Federazione Italiana Sport Equestri Marco Di Paola, della responsabile del Comitato Regionale FISE Gabriella Moroni, del presidente Coni Marche Fabio Luna, del sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, dell’onorevole Giorgia Latini.
Quella del prossimo settembre sarĂ una tre giorni composita che, abbinando al concorso eventi collaterali, oltre alla dimensione sportiva, darĂ spazio a quella sociale, con l’organizzazione del convegno “Sport equestri: dall’ ippoterapia all’ integrazione sportiva della disabilità ”, previsto al Teatro dei Filarmonici, con il coinvolgimento delle scuole e a quella culturale, con una mostra a tema equestre che sarĂ allestita in centro storico. Primo sponsor ufficiale del concorso sarĂ l’impresa edile Panichi, impegnata costantemente nella promozione del territorio e dello sport e appassionata al mondo dell’equitazione.
Mt