Articles by: Marco Traini
Area Vasta 3 : “Epatite C nel 30% dei tossicodipendenti delle Marche”
Macerata – “Nelle Marche le problematiche legate alla popolazione tossicodipendente con patologie correlate come l’HCV sono principalmente due. Nella popolazione tossicodipendente vi è innanzitutto la possibilità di trovare una presenza di epatite C molto alta, pari al 25-30%; trattandosi di soggetti ad alto rischio e che fa uso iniettivo di droghe. L’altra questioneLeggi di più
In cammino ad Arquata con i giovani del FAI
Ascoli. Con l’arrivo dell’estate e della “zona bianca” ritornano gli eventi in presenza organizzati dai gruppi FAI Giovani di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto. Come primo appuntamento dell’anno i due gruppi del Piceno propongono domenica 27 giugno una camminata all’Anello di Borgo, uno dei sentieri storici diLeggi di più
Imprese : Diasen di Sassoferrato partecipa al Belgrade Waterfront
Ancona. C’è anche la mano marchigiana al lavoro per l’ambizioso progetto di restituire futuro e sviluppo a una grande città europea: Belgrado. Nella capitale serba la Diasen di Sassoferrato sta infatti partecipando alla realizzazione del Belgrade Waterfront. Il progetto sta dando il suo contributo a modificare lo skyline di unaLeggi di più
Ricostruzione post-sisma : ad Ascoli siglato Protocollo per la legalità
Ascoli. Nella giornata di ieri, presso la Prefettura di Ascoli Piceno, si è tenuto un incontro nel corso del quale è stato sottoscritto il Protocollo di legalità relativo alle attività di ricostruzione post-sisma 2016. Obiettivo quello di rafforzare i presidi di legalità nel processo di ricostruzione ora in atto, alLeggi di più
Morto Archimede Sabelli, fondatore della storica azienda casearia
Ascoli.- E’ morto a 98 anni Archimede Sabelli, fondatore dell’omonima e storica azienda lattiero-casearia. L’imprenditore, di origine molisana, era malato da tempo. Nato a Bajano (Campobasso) nel 1923, nel Dopoguerra si era trasferito a Fermo per avviare la sua prima attività. Poi nel 1967 era approdato ad Ascoli, dove eraLeggi di più
Imprese, nelle Marche attive 383 start up
Ascoli.- Le Marche con 383 start up ( il totale italiano è di 13.431) si caratterizzano per una discreta vivacità imprenditoriale nel segno dell’innovazione specie nelle attività manifatturiere e nei settori high-tech. Lo ha ricordato il Presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini in apertura nella seconda tappa, nella sede ascolana diLeggi di più
Decreto Sostegni Bis, Albano (Fdi) : “Ancora niente bonifici ai contribuenti”
Ascoli Piceno.- “Nonostante i ripetuti annunci del governo, ai contribuenti non sono ancora arrivati i bonifici automatici del decreto Sostegni bis, previsti per il 16 giugno, né tantomeno è stata aperta la piattaforma digitale per la richiesta dell’integrazione dei ristori prevista per oggi. Inoltre, alle porte della scadenza annuale, nonLeggi di più
A Folignano un concorso per progettare la nuova scuola
Folignano (Ap). – Al via un concorso di progettazione per la realizzazione del nuovo polo scolastico infanzia e medie di Villa Pigna, a Folignano. L’intento , secondo il Comune è quello di ottenere un edificio in grado di rispondere alle attuali e moderne esigenze didattiche, costruito secondo i più avanzati criteri attualmenteLeggi di più
Unicam, open day per le lauree magistrali
Camerino (Mc).– Dopo aver conseguito la laurea triennale, un dubbio attanaglia i giovani laureati: cosa fare ora? Entrare subito nel mondo del lavoro e delle professioni oppure proseguire e completare il ciclo formativo iscrivendosi ad una laurea magistrale? “La decisione è chiaramente molto personale – sottolinea il Rettore Unicam prof.Leggi di più
Rapporto Bankitalia, Mingarelli : “Digitalizzare la manifattura marchigiana”
Ancona.- “Attraverso digitalizzazione, sostenibilità ed economia circolare le Marche possono diventare la regione laboratorio della manifattura diffusa. Le nostre realtà hanno continuato a operare e prosperare nelle aree interne difendendo la nostra storia e salvaguardando la cultura del lavoro, dove anche il rapporto di prossimità con il territorio e laLeggi di più
Ministro Carfagna : “Zona economica speciale per le Marche”
Ascoli Piceno.- La Zona Economica Speciale (Zes) per le aree depresse delle Marche e il 60% dei 160 milioni che andranno a finanziare i Contratti istituzionali di sviluppo per il cratere sismico. Lo ha annunciato oggi ad Ascoli il Ministro per il Sud, Mara Carfagna dopo un confronto con iLeggi di più
Ascoli, sabato torna in piazza “Fritto Misto”
Ascoli.-Meno quattro alla diciassettesima edizione di Fritto Misto. E’ quasi tutto pronto per una nove giorni all’insegna delle tradizioni gastronomiche marchigiana, italiana ed internazionale, dei migliori vini e delle migliori birre. Un’apertura che casualmente è divenuta simbolica, dal momento che Fritto Misto è il primo grande evento marchigiano dopo ilLeggi di più
Sisma, Patassini (Lega) : “Ripartire i fondi in base al danno subito dai territori”
Macerata – I fondi del contratto di sviluppo per le aree del sisma centroitalia siano ripartiti sulla base del danneggiamento subito dai territori. Lo chiede con un’interrogazione Tullio Patassini, deputato maceratese della Lega chiedendo al ministro competente Mara Carfagna che i bandi siano emanati nel rispetto di una operatività consolidataLeggi di più
Procaccini ancora presidente di Piceno Consind : ma la destra vuole un’ agenzia nuova
Ascoli Piceno.- Domenico Procaccini, esponente del centrosinistra è stato riconfermato presidente di Piceno Consind per altri 5 anni. E’ stato rieletto con 24 voti su 32 aventi diritto, nella serata di ieri. Ma i rappresentanti di destra degli enti partecipanti al Consorzio, non hanno partecipato al voto. Lega, Fratelli d’ItaliaLeggi di più