Articles by: Marco Traini

Festival dell’Appennino, in scena la prima acrobatica di “Elementi”

Festival dell’Appennino, in scena la prima acrobatica di “Elementi”

13 Aprile 2021 alle 13:15 0 commenti

Acquasanta Terme (ap)- Oggi martedì 13 aprile alle ore 18:00 sul sito www.appenninoup.it e www.festivaldellappennino.it andrà in scena la prima performance di “Elementi” progetto di Appennino Up – Festival dell’Appennino nell’ambito del Festival Marche Palcoscenico Aperto- I mestieri dello spettacolo non si fermano voluto dalla Regione Marche e AMAT. LeLeggi di più

In viaggio con Umberto Eco, tra mille vite diverse

In viaggio con Umberto Eco, tra mille vite diverse

13 Aprile 2021 alle 12:57 0 commenti

Fano (Pu) – Semiologo, scrittore, filosofo, saggista, professore universitario. Umberto Eco, scomparso a 84 anni il 19 febbraio 2016, è stato tutto questo e molto altro ancora. Nel quinto anniversario della morte l’Università dei Saperi “G. Grimaldi” di Fano (Unisaperi) gli dedica un appuntamento della sua programmazione. Venerdì 16 aprile alle 17.30,Leggi di più

Nuovi itinerari cicloturistici tra la Flaminia e il fiume Cesano

Nuovi itinerari cicloturistici tra la Flaminia e il fiume Cesano

13 Aprile 2021 alle 12:46 0 commenti

Pesaro Urbino .- Quattro percorsi cicloturistici con altrettanti itinerari specifici tra la via Flaminia e il fiume Cesano, nel cuore delle Marche, per accompagnare il viaggiatore a ritmo lento alla scoperta delle meraviglie di una terra straordinariamente ricca di arte, natura, tradizioni e sapori. E’ stato presentato in diretta streaming sulLeggi di più

Le Suites di Bach in sei concerti nelle abbazie romaniche

Le Suites di Bach in sei concerti nelle abbazie romaniche

13 Aprile 2021 alle 12:36 0 commenti

Fermo.- “Bach e il Romanico nel Piceno” è il titolo del progetto di Federico Bracalente, violoncellista fermano, che prevede sei eventi concertistici in streaming per sei venerdì a partire dal 16 aprile e fino al 21 maggio sul canale YouTube SECRETSOUNDSERVICEHD e sulla pagina facebook del Festival Musicale Piceno. La prima Suite saràLeggi di più

“Salvare l’autotrasporto” : appello Cna Picena alle istituzioni

“Salvare l’autotrasporto” : appello Cna Picena alle istituzioni

13 Aprile 2021 alle 12:19 0 commenti

Ascoli Piceno.- La Fita, storica sigla della Cna nel mondo dell’autotrasporto, rinnova anche nel territorio piceno il proprio gruppo di lavoro e nell’incontro online ha lanciato un appello alle istituzioni per salvare un settore strategico che nella nostra provincia in dieci anni ha perso oltre il 15 per cento delleLeggi di più

Ricostruzione post-sisma, altri due mesi per le domande

Ricostruzione post-sisma, altri due mesi per le domande

12 Aprile 2021 alle 20:00 0 commenti

Ascoli Piceno.- Ci sarà più tempo per il completamento delle domande di contributo per la riparazione dei danni lievi dovuti al sisma 2016, che erano state presentate in forma semplificata entro il 30 novembre dello scorso anno. Lo prevede Un’Ordinanza del Commissario Straordinario alla Ricostruzione, Giovanni Legnini, approvata la scorsa settimanaLeggi di più

Sanità, si dimette il direttore dell’Area Vasta 4 di Fermo

Sanità, si dimette il direttore dell’Area Vasta 4 di Fermo

12 Aprile 2021 alle 19:36 0 commenti

Fermo.- Si è dimesso oggi il direttore dell’Area Vasta 4 dell’Asur di Fermo, Licio Livini. La decisione è stata presa dopo la definizione del piano vaccinale anticovid per il fermano. Livini era stato fortemente critico, negli ultimi mesi nei confronti del mondo politico per la gestione della crisi sanitaria. InLeggi di più

San Benedetto, l’Accademia degli Chefs insieme all’Associazione Albergatori

San Benedetto, l’Accademia degli Chefs insieme all’Associazione Albergatori

12 Aprile 2021 alle 19:19 0 commenti

San Benedetto del Tronto (Ap).- L’Accademia Chefs di San Benedetto del Tronto  e l’Associazione Albergatori Riviera delle Palme, si sono unite per migliorare la competitività del turismo della costa picena. La prima iniziativa frutto della collaborazione si è svolta presso la sede della Scuola di Alta cucina, l’8 e ilLeggi di più

Fratelli d’Italia : “Non c’è più emergenza covid : riaprire le attività”

Fratelli d’Italia : “Non c’è più emergenza covid : riaprire le attività”

12 Aprile 2021 alle 17:01 0 commenti

Ancona.-“La pandemia non è più un’emergenza, ormai è una crisi sanitaria ed economica. Non possiamo sapere quando finirà la crisi sanitaria, ma non possiamo immaginare che si sacrifichi l’economia di una Nazione: comparti come quello turistico non possono ripartire senza date precise. Riteniamo legittime le proteste dei ristoratori, gestori diLeggi di più

QUADRILATERO MARCHE UMBRIA SS76

Operaio del cantiere Astaldi morto per covid

12 Aprile 2021 alle 16:05 0 commenti

Fabriano (An).- Domenica 11 aprile è venuto a mancare un dipendente della Astaldi SPA, impiegato da anni nel cantiere della Quadrilatero delle Marche.  Un lavoratore calabrese altamente specializzato che, da decenni, era occupato nel settore edile: lascia moglie e due figli. L’operaio, da giorni, verteva in condizioni critiche causa CovidLeggi di più

Nuove trivellazioni sulla costa marchigiana. Sinistra Italiana contraria

Nuove trivellazioni sulla costa marchigiana. Sinistra Italiana contraria

12 Aprile 2021 alle 14:28 0 commenti

Ascoli Piceno.- Da alcune ore è di dominio pubblico la firma da parte del Ministero della Transizione Ecologica (Mite) di 7 decreti di Valutazione di impatto ambientale (Via) che consentirebbero nuove trivellazioni per l’estrazione di idrocarburi. Due di questi fanno riferimento a pozzi che ricadono tra Marche e Abruzzo. SiLeggi di più

Giorgio Menichelli

Le tre proposte di Cgia per salvare l’economia marchigiana

12 Aprile 2021 alle 11:43 0 commenti

Macerata.- Il 20 aprile è la data che sta circolando come possibile inizio di un ulteriore allentamento delle misure restrittive. “Allora, il 20 aprile dobbiamo riaprire. Tutti insieme”. Ne è convita Confartigianato Imprese Macerata- Ascoli Piceno -Fermo, che continua ad appoggiare le istanze delle attività che ancora convivono con leLeggi di più

Al Museo Tattile Omero concerto su Francesco Landini

Al Museo Tattile Omero concerto su Francesco Landini

12 Aprile 2021 alle 11:08 0 commenti

Ancona.- “Francesco Landini: l’occhio del cor” è un concerto insolito ed originale, che nasce dalla collaborazione tra la Società Amici della Musica “Guido Michelli” e il Museo Tattile Statale Omero: si tratta di un ritratto a tutto tondo di Francesco Landini (1325/35 -1397), il maggiore esponente dell’Ars Nova, autore diLeggi di più

Pallamano Chiaravalle, doppia sconfitta con Prato e Bologna

Pallamano Chiaravalle, doppia sconfitta con Prato e Bologna

12 Aprile 2021 alle 10:49 0 commenti

Chiaravalle (An).-Doppia sconfitta in casa per le A2 maschile e femminile della Pallamano Chiaravalle in quella che senza dubbio è finora la domenica più nera di questo campionato. Aprono le danze le ragazze di coach Fradi alle ore 15:30 contro la squadra capolista del girone C, Tushe Prato. Queste riesconoLeggi di più

Mariastella Gelmini oggi nelle Marche

Mariastella Gelmini oggi nelle Marche

12 Aprile 2021 alle 10:27 0 commenti

Ancona.- Oggi nelle Marche il Ministro degli Affari regionali Mariastella Gelmini ( Forza Italia). Incontrerà il presidente della regione  Francesco Acquaroli e il commissario alla Ricostruzione post sisma, Giovanni Legnini. Il programma prevede poi confronti istituzionali e con rappresentanti politici,  in tutta la regione.  Alle 13 sarà ad Ancona ,Leggi di più