Terremoto
Il premier Conte stasera ad Arquata per commemorazione vittime sisma
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sarà questa sera ad Arquata del Tronto per partecipare alle cerimonie di commemorazione delle 53 vittime del sisma di 2 anni fa. Lo conferma la Diocesi di Ascoli Piceno che insieme ad alcune associazioni locali ha organizzato una fiaccolata che avrà inizio a mezzanotte.Leggi di più
Sisma. Ceriscioli, ricostruzione avviata con mille cantieri. Ma urgente semplicare norme per opere pubbliche
‘ Stiamo uscendo dalla fase dell emergenza post sisma, come dimostrano la quasi totalità della SAE installate e delle macerie pubbliche rimosse. E allo stesso tempo abbiamo avviato la ricostruzione come testimoniano i 1000 cantieri arrivati sul territorio, tra privati e non. Ma per dare un futuro alle comunità piùLeggi di più
Sisma. Ceriscioli, spero nuovo Commissario sia marchigiano anche se leghista
‘Un nuovo Commissario alla ricostruzione della Lega ? Io spero solo che sia marchigiano e che unisca ad una visione complessiva dei problemi da affrontare una concretezza che aiuti il nostro territorio a superare la fase critica seguita al terremoto. ‘ Così oggi ad Ancona il presidente della Regione MarcheLeggi di più
Furbetti del Cas. Comune Ascoli revoca contributi sisma a 50 beneficiari, informata Procura
Revocato il contributo di autonoma sistemazione (Cas) post- sisma a 50 dei 100 beneficiari dell’assegno che erano stati sottoposti a verifiche di legittimità da parte del Comune, Dovranno restituire gli importi già percepiti per irregolarità amministrative. Lo rende noto il sindaco Guido Castelli, sulla base dei risultati del lavoro svolto,Leggi di più
Sisma, riapre il viadotto sul lago di Cingoli. Terminati i lavori dopo la paura per rischio Vajont
Terminati i lavori di consolidamento e messa in sicurezza del viadotto di Moscosi, sul Lago di Castreccioni a Cingoli i cui piloni furono danneggiati dalle scosse sismiche del 2016. Sabato prossimo 30 giugno l importante arteria sarà riaperta integralmente al transito, dopo un un intervento costato oltre 4 milioni diLeggi di più
Saldi anticipati al 29 giugno nel cratere sismico. Prorogate al 3 agosto richieste contributi pmi
Partiranno venerdì 29 giugno i saldi estivi nei Comuni del cratere sismico. Una settimana di anticipo rispetto alle altre zone delle Marche , per dare un po ‘ di respiro alle attività del territorio così gravemente colpite dal terremoto del 2016. A decidere l anticipo dei saldi è stato ilLeggi di più
Nonna Peppina ha vinto e può tornare nella sua casetta di legno a Fiastra. Ma i problemi per i terremotati restano..
Nonna Peppina ce l’ha fatta. Può tornare nella casetta di legno costruita per lei dai suoi familiari nel giardino della sua abitazione inagibile di San Martino di Fiastra, in provincia di Macerata. Lo ha deciso la Commissione speciale sul decreto Sisma. Nonna Peppina ha vinto e può tornare nella suaLeggi di più
Club Alpino Italiano e Macerata Opera Festival recuperano la “Madonna della Cona” a Castelluccio
Macerata 5 giugno.- Da molti anni l’Associazione Arena Sferisterio adotta una causa sociale o un progetto di raccolta fondi da affiancare al Macerata Opera Festival con l’obiettivo di sensibilizzare i propri spettatori verso un tema o una realtà affine alla rassegna lirica. Così nel passato sono stati raccolti fondi perLeggi di più
Scuole del sisma. Da Regione Marche appello al nuovo Ministro Bussetti, prorogare organici docenti e Ata
Ancona 1 giugno.- “La priorità assoluta è quella di prorogare gli organici dei docenti e del personale Ata nelle scuole dei comuni del cratere sismico per almeno 5 anni.” E’ la richiesta avanzata in una lettera appena inviatia dal Governatore delle Marche, Luca Ceriscioli e dall’assessore Loretta Bravi alLeggi di più
Nel sud delle Marche scossa di 3,4 gradi Richter. Paura ma nessun danno
E’ stata di 3,4 gradi Richter la scossa di terremoto che si è verificata alle 14,38 nel sud delle Marche. L’epicentro vicino alla costa adriatica, ad una profondità di 13 chilometri. Tutto l’Ascolano ha tremato di nuovo, come nel passato, anche se per pochi attimi. Paura e preoccupazione che tornanoLeggi di più
Le Marche continuano a tremare. Scossa nell’Ascolano alle 14,38, le scuole sono sicure ?
Le Marche continuano a tremare. Dopo quella di questa mattina nel Maceratese, con epicentro a Muccia ( 3,8 ) un altra scossa è stata avvertita alle 14,38 dalla popolazione ad Ascoli e provincia. E il movimento tellurico è durato qualche secondo, anche se non è stato molto violento . CosaLeggi di più
Ancora forte scossa nel Maceratese, magnitudo 3,8. Evacuate molte scuole
Macerata 21 maggio. Nuova forte scossa di terremoto questa mattina alle 10,49 nel Maceratese. La terra ha tremato con un intensità pari a 3,8 gradi magnitudo, allarmando la popolazione residente. Epicentro localizzato ancora una volta a Muccia, a 8 chilometri di profondità, anche se il sisma è stato avvertito inLeggi di più
Parte riqualificazione Piscina termale e grotta Acquasanta. Firmato protocollo intesa, 3 mln
Via libera da parte della Regione Marche al finanziamento per la riqualificazione delle strutture pubbliche che comprendono la piscina termale e la spettacolare “Grotta sudatoria” di Acquasanta Terme, nell’Ascolano. Tre milioni di euro per un opera di adeguamento e sistemazione ritenuta dall’Amministrazione comunale locale “fondamentale per la ripartenza dell’economia eLeggi di più