Articles by: Marco Traini

Metalmeccanici UIL Macerata : Basti confermato segretario

Metalmeccanici UIL Macerata : Basti confermato segretario

13 Aprile 2022 alle 17:02 0 commenti

Macerata.- Marco Boris Basti confermato segretario generale della Uilm di Macerata e Fermo. Questo l’esito del congresso dei metalmeccanici della Uil che si è tenuto questa mattina all’hotel Cosmopolitan di Civitanova alla presenza del segretario nazionale Uilm Rocco Palombella e della segretaria generale della Uil Marche, Claudia Mazzucchelli. “Il nostroLeggi di più

Manuela Bora, Pd

Bora (Pd) contro Acquaroli : “Programmazione fondi UE inadatta ai tempi”

13 Aprile 2022 alle 12:44 0 commenti

Ancona.- La programmazione dei fondi FSE+ e FESR per il settennio 2021-2027 rappresenta, o meglio rappresenterebbe una straordinaria opportunità per la nostra Regione. L’Unione Europea ha messo a disposizione oltre 1 miliardo di euro per le Marche. Una cifra enorme, superiore a quella disponibile per le annualità 2014-2020, a cui vanno adLeggi di più

Donna di San Benedetto muore sull’A14

Donna di San Benedetto muore sull’A14

13 Aprile 2022 alle 11:04 0 commenti

San Benedetto del T. (Ap).- Una donna di 41 anni di San Benedetto, Pamela P.- è morta questa mattina in un incidente avvenuto sull’autostrada A14 nella zona di Grottammare, in direzione sud. La vettura della 41enne ha tamponato un furgone che transitava nel tratto in questione, non lontano da unLeggi di più

Mistero sulla scomparsa di Andreea : un mese senza tracce

Mistero sulla scomparsa di Andreea : un mese senza tracce

12 Aprile 2022 alle 18:10 0 commenti

Jesi (An). Andreea è scomparsa nel nulla da un mese. Di lei ancora nessuna traccia, nonostante le ricerche di carabinieri, vigili del fuoco e protezione civile. La ragazza 27enne di Jesi aveva partecipato venerdi l’11 marzo ad una festa con amici in un casolare di campagna, nella zona di MoieLeggi di più

ospedale di Ascoli

Appalto Asur a coop sequestrata : sindacati “sconcertati”

12 Aprile 2022 alle 16:06 0 commenti

Ancona.- “Sconcerto e molto stupore nell’apprendere che l’Asur ha aggiudicato il servizio di trasporto non sanitario ad un Cooperativa inaffidabile, che tra l’altro è stato protagonista di una puntata di Report nel dicembre 2021. ” Lo affermano le segreterie regionale di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Marche, inLeggi di più

A Macerata bando per alloggi di edilizia residenziale

A Macerata bando per alloggi di edilizia residenziale

12 Aprile 2022 alle 15:53 0 commenti

Macerata. È stato pubblicato a Macerata, sul sito del Comune, il nuovo bando per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale. Gli alloggi assegnati fino a oggi dal Comune in base alla graduatoria stilata con il vecchio bando sono sette mentre 13 sono in fase di assegnazione. «L’Amministrazione punta molto sulleLeggi di più

Vini, crescono le vendite di Passerina e bianchi doc

Vini, crescono le vendite di Passerina e bianchi doc

12 Aprile 2022 alle 15:38 0 commenti

Verona.- Ci sono anche due bottiglie di Passerina all’interno di Casa Coldiretti, il grande padiglione del Vinitaly a Verona che sta ospitando un’esposizione delle bottiglie che hanno messo a segno le migliori performance. Tra queste anche la marchigiana Passerina che ha aumentato le vendite del 14% nell’ultimo anno, secondo l’analisiLeggi di più

L’artista Moneyless reinventa gli spazi urbani di Osimo

L’artista Moneyless reinventa gli spazi urbani di Osimo

12 Aprile 2022 alle 13:28 0 commenti

Osimo (An).- Riparte la collaborazione tra PopUp! Festival e la città di Osimo. L’idea è quella di riscrivere visivamente e artisticamente spazi urbani non convenzionali, grazie alle opere d’arte contemporanea. Protagonista di quest’anno è l’artista italiano Moneyless che interpreta gli spazi della funicolare “Tiramisù” di Osimo con la realizzazione diLeggi di più

Roma, 28 feb. (askanews) - Al via, da domani, la commercializzazione di Offida pecorino e passerina Docg, le due denominazioni di tendenza ad altissimo gradimento nella grande distribuzione. Lo comunica il Consorzio vini piceni, che ricorda come quello di Offida rappresenti l’unica denominazione di origine controllata e garantita per i vitigni di passerina e pecorino, con un disciplinare molto più stringente di quello consentito in altri areali (90 quintali per ettaro). 

	La zona di produzione è ristretta a 25 comuni delle province di Ascoli Piceno e Fermo (9 per intero e altri 16 in parte) con l’imbottigliamento permesso nelle sole zone di produzione. In attesa dei nuovi trend delle vendite nella distribuzione organizzata – che saranno presentati al Vinitaly – sembra proseguire la corsa tra gli scaffali di passerina e pecorino, che nel 2016 hanno registrato un incremento delle vendite rispettivamente del 24% e del 19,2%. Saranno circa 2 milioni le bottiglie messe in commercio per la maggior parte dalle aziende socie del Consorzio vini Piceni, che con oltre 154 aziende produttrici detiene una rappresentanza dell’83% sulla produzione certificata.

GAL Piceno promuove l’enoturismo insieme al Portogallo

12 Aprile 2022 alle 11:29 0 commenti

Ascoli. “Il mercato etnico, la nostra frontiera. L’enoturismo, il superamento dei nostri confini” : è la proposta di progetto di cooperazione transnazionale presentata all’Autorità di Gestione Marche che vede coinvolti 2 partner italiani e due portoghesi: il GAL Piceno ( Gruppo di azione locale) in qualità di capofila ed il GAL Terreverdi Teramane,Leggi di più

Bidaoui, la carta in più dell’Ascoli 2022

Bidaoui, la carta in più dell’Ascoli 2022

11 Aprile 2022 alle 18:32 0 commenti

Ascoli. “Oggi era importante vincere per avvicinarsi all’obiettivo e ci siamo riusciti. ” Così Soufiane Bidaoui dopo il match vinto dall’Ascoli contro la Reggina. L’ala bianconera, 31enne belga-marocchino non perde mai la sua modestia. Ma è lui che ha chiuso la fondamentale partita di domenica che può valere i play offLeggi di più

Alla Bit di Milano la “via marchigiana” del gusto

Alla Bit di Milano la “via marchigiana” del gusto

11 Aprile 2022 alle 17:26 0 commenti

Milano.- Enoturismo, distretto biologico, prodotti tipici e di eccellenza, agriturismi: la via marchigiana del gusto si presenta alla Bit di Milano. Le Marche rurali e gli itinerari delle eccellenze e dei sapori da scoprire, sono stati i protagonisti dell’incontro che si è svolto questo pomeriggio negli spazi della Bit inLeggi di più

Uomo precipita dal quinto piano e muore

Uomo precipita dal quinto piano e muore

11 Aprile 2022 alle 17:10 0 commenti

Ancona. Un uomo di 50 anni è morto oggi precipitando dal quinto piano della sua abitazione. La tragedia è avvenuta a Loreto. Inutili i soccorsi, arrivati sul posto rapidamente.  A quando si apprende il 50enne è deceduto sul colpo. I carabinieri stanno ricostruendo la vicenda. Nessuna ipotesi è esclusa sulleLeggi di più

Gemellaggio tra i parchi del Conero e della Maiella

Gemellaggio tra i parchi del Conero e della Maiella

11 Aprile 2022 alle 16:30 0 commenti

Sirolo (An) – Si uniscono le strade dei due Parchi che intendono intraprendere un percorso di collaborazione e di azione comune all’insegna della tutela ambientale e della promozione di attività produttive compatibili. L’accordo di programma contempla anche la compartecipazione in attività di ricerca e di sperimentazione scientifica condividendo le esperienzeLeggi di più

Cgil Ancona primo sindacato nella scuola e nella ricerca

Cgil Ancona primo sindacato nella scuola e nella ricerca

11 Aprile 2022 alle 16:25 0 commenti

Ancona. – La Flc Cgil Ancona (scuola, ricerca e università)  si conferma primo sindacato nella scuola anche in questa tornata di elezioni RSU (rappresentanze sindacali unitarie), aumentando il proprio consenso nelle scuole della provincia. Primo sindacato in 35 delle 67 sedi scrutinate con risultati importanti. E cioè: il 75% deiLeggi di più

Cna Picena : “Mancano lavoratori nel comparto turistico”

Cna Picena : “Mancano lavoratori nel comparto turistico”

11 Aprile 2022 alle 16:20 0 commenti

Ascoli. – Tra i dolorosi strascichi della crisi economica, il dramma del sisma che a partire dall’agosto del 2016 si è abbattuto sul nostro territorio colpendo in particolare le aree interne e le ripercussioni sulla quotidianità – anche professionale – della più recente emergenza sanitaria, nell’ultimo decennio il tessuto imprenditorialeLeggi di più