Terremoto

Sisma. Terzoni (5stelle) : ‘Con Pd 2 anni immobilismo, ora ripartiamo’ . Tutte le novità legge Bilancio

Sisma. Terzoni (5stelle) : ‘Con Pd 2 anni immobilismo, ora ripartiamo’ . Tutte le novità legge Bilancio

14 Gennaio 2019 alle 15:20 0 commenti

‘ Grazie al Pd le Marche hanno subito 2 anni di immobilismo sul terremoto. Ora finalmente siamo pronti ad avviare la ricostruzione.’ Così oggi ad Ancona Patrizia Terzoni, vice presidente della Commissione Lavori pubblici della Camera dei Deputati che insieme ad altri parlamentari marchigiani del Movimento 5Stelle ha tenuto unaLeggi di più

casette in costruzione a visso, genn 2018

Calvario infinito per gli sfollati del sisma. Casette di Visso senza acqua per gelo e sprechi

12 Gennaio 2019 alle 12:58 0 commenti

Macerata 12 gennaio.-Odissea infinita per gli sfollati delle Marche che vivono nelle casette post-sisma, in particolare nelle zone montane. Stavolta i disagi forti riguardano Visso, nel Maceratese. I residenti del paese che vivono nelle Sae ( foto) si sono svegliati questa mattina senza acqua. Probabilmente a causa delle conseguenze delLeggi di più

Prorogata Zona franca per imprese cratere sismico. Terzoni ( 5Stelle) attacca Morani del Pd

Prorogata Zona franca per imprese cratere sismico. Terzoni ( 5Stelle) attacca Morani del Pd

4 Gennaio 2019 alle 13:01 0 commenti

Guerra aperta tra il Movimento 5Stelle e il Partito Democratico sulla ricostruzione post-sisma. E in particolare sui progetti di rilancio dell’economia marchigiana, nelle aree colpite dal terremoto. Al centro del contendere politico ma anche mediatico, la Zona franca urbana a favore delle imprese che operano sul territorio. La parlamentare grillinaLeggi di più

Sisma. Esclusi dal calcolo Isee gli immobili danneggiati, emendamento a Legge di Bilancio

Sisma. Esclusi dal calcolo Isee gli immobili danneggiati, emendamento a Legge di Bilancio

22 Dicembre 2018 alle 19:56 0 commenti

Gli immobili e i fabbricati di proprietà distrutti o inagibili a seguito di calamità naturali saranno esclusi dal calcolo dell’ISEE per il 2019. Lo prevede un emendamento della Lega confluito nel maxi emendamento alla Legge di Bilancio. Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio hanno avuto centomila immobili danneggiati per il terremotoLeggi di più

Sisma. Dopo restauro, riapre al pubblico la Chiesa di S.Bernardino a Montegallo

Sisma. Dopo restauro, riapre al pubblico la Chiesa di S.Bernardino a Montegallo

21 Dicembre 2018 alle 11:59 0 commenti

Con una celebrazione  presieduta dal Vescovo di Ascoli, Mons. Giovanni D’Ercole, sarà riaperta al pubblico, sabato 22 dicembre alle 18 , la Chiesa di San Bernardino a Balzo di Montegallo, capoluogo del paese, nell’area del cratere sismico. Chiusa al culto da diversi anni, la struttura è stato oggetto di unLeggi di più

ROMA - Pd: #piazzagrande, Luca Ceriscioli con Nicola Zingaretti e Paola De Micheli.

Ceriscioli : “Abolire le gare per la ricostruzione leggera. Per i privati affidamento diretto dei lavori”

20 Dicembre 2018 alle 9:37 0 commenti

Svolta di Luca Ceriscioli sulla ricostruzione post-sisma. Con una mossa a sorpresa il Governatore delle Marche ha dichiarato al Corriere Adriatico che occorre abolire le gare e permettere i privati di procedere con l’affidamento diretto dei lavori. Ceriscioli sa, come sanno e hanno denunciato molti professionisti che lavorano sul campoLeggi di più

Sisma. Chiuso il bando per imprese sociali, 6 mln stanziati per 28 richieste. Tempi stretti

Sisma. Chiuso il bando per imprese sociali, 6 mln stanziati per 28 richieste. Tempi stretti

19 Dicembre 2018 alle 17:36 0 commenti

Chiuso il bando per lo sviluppo delle imprese sociali nelle aree colpite dal terremoto. Alla Regione Marche sono pervenute complessivamente richieste da 28 raggruppamenti di aziende, che hanno esaurito i 6 milioni disponibili. Quindici progetti sono arrivati dalla provincia di Ascoli, nove da Macerata, due da Fermo ma due ancheLeggi di più

Guerra pure sulle macerie del sisma. Comune Ascoli ricorre al Tar contro Regione

Guerra pure sulle macerie del sisma. Comune Ascoli ricorre al Tar contro Regione

15 Dicembre 2018 alle 12:03 0 commenti

‏’Ascoli Servizi Comunali ha deciso di ricorrere al TAR per l’annullamento dell’atto con cui la Regione Marche ha affidato ad una società in house maceratese ( il Cosmari-ndr) lo smaltimento delle macerie del sisma di Arquata e, più in generale, delle province di Ascoli e Fermo. ‘ Lo annuncia ilLeggi di più

La vita dopo il grande sisma. Esce il film dedicato ai ragazzi della scuola di Pieve Torina

La vita dopo il grande sisma. Esce il film dedicato ai ragazzi della scuola di Pieve Torina

14 Dicembre 2018 alle 17:48 0 commenti

Macerata 14 dicembre.- È domenica 16 dicembre, ad un anno esatto dalla inaugurazione del nuovo istituto, la presentazione del progetto “Un giorno di Scuola”, il film del regista pesarese Mauro Santini, i cui protagonisti sono i giovani studenti di Pieve Torina , in provincia di Macerata. Il film racconta loLeggi di più

Licitra, vincitore X Factor al battesimo nuovo scuola Pieve Torina. Show con Miss Italia, illustratori e pizzaioli

Licitra, vincitore X Factor al battesimo nuovo scuola Pieve Torina. Show con Miss Italia, illustratori e pizzaioli

10 Dicembre 2018 alle 13:46 0 commenti

  Ci sarà anche il vincitore dell’edizione 2017 di XFactor, Lorenzo Licitra alla cerimonia di inaugurazione della nuova scuola dell’infanzia di Pieve Torina-  uno dei borghi maceratesi più colpiti dal sisma, in programma martedi 11 dicembre. Il cantante dedicherà una performance ai bambini e alle loro famiglie, nell’ambito di unaLeggi di più

Geometri Ascoli contro Ceriscioli : “Non ha fatto abbastanza”. Ricostruzione ferma al 2%

Geometri Ascoli contro Ceriscioli : “Non ha fatto abbastanza”. Ricostruzione ferma al 2%

7 Dicembre 2018 alle 13:16 0 commenti

Ascoli Piceno 7 dicembre.- “Il Presidente Ceriscioli di certo, non ha fatto abbastanza per risolvere le problematiche del terremoto. .” Così il presidente del Collegio dei Geometri di Ascoli –  ed ex responsabile regionale – Leo Crocetti, rispondendo diplomaticamente…oggi ad una domanda sul braccio di ferro tra Governo gialloverde eLeggi di più

Camerino. In corso riattivazione gas e luce alle casette, Eni esprime dispiacere

Camerino. In corso riattivazione gas e luce alle casette, Eni esprime dispiacere

7 Dicembre 2018 alle 10:23 0 commenti

E’ in corso la riattivazione della fornitura di gas e luce alle casette Sae per terremotati di Camerino, dopo che ieri Eni le aveva sospese a causa del mancato pagamento delle bollette ( peraltro non dovuto) scatenando un putiferio di proteste da parte di amministratori locali, associazioni, comitati e cittadini.Leggi di più

Eni stacca gas e luce sfollati Camerino. Sbottano Comune e Regione Marche, informata Procura

Eni stacca gas e luce sfollati Camerino. Sbottano Comune e Regione Marche, informata Procura

6 Dicembre 2018 alle 17:32 0 commenti

Camerino 6 dicembre.- Eni stacca gas e luce a 4 famiglie di sfollati che abitano nelle “casette” Sae di Camerino. E il sindaco Gianluca Pasqui informa la Procura della Repubblica, dopo aver segnalato il caso alla Regione Marche e a tutti gli enti competenti. “Nonostante le agevolazioni stabilite con laLeggi di più

Sisma. Cgia Marche a Farabollini: “Prorogare zona franca urbana per 6 anni e snellire pratiche”

Sisma. Cgia Marche a Farabollini: “Prorogare zona franca urbana per 6 anni e snellire pratiche”

6 Dicembre 2018 alle 15:10 0 commenti

Prorogare la Zona Franca Urbana per le imprese nelle aree del cratere sismico, per almeno 6 anni. E’ quanto ha chiesto al Commissario per la Ricostruzione Piero Farabollini, una delegazione di Cgia Marche che si è recata Roma per un confronto diretto sulle numerose questioni aperte in merito alla ripresaLeggi di più

Sisma. Ceriscioli firma il ricorso alla Corte Costituzionale per il decreto Genova, guerra al Governo

Sisma. Ceriscioli firma il ricorso alla Corte Costituzionale per il decreto Genova, guerra al Governo

27 Novembre 2018 alle 14:06 0 commenti

Ancona 27 novembre.- Il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli (Pd) tira dritto, e come annunciato nei giorni scorsi, firma il ricorso per illegittimità costituzionale del cosiddetto Decreto Genova, convertito in legge, nella parte che toglie l’intesa tra le Regioni colpite dal sisma e lo Stato, per tutti gli attiLeggi di più