Territorio

Agricoltura sociale : universitari in visita all’Ama Aquilone

Agricoltura sociale : universitari in visita all’Ama Aquilone

9 Giugno 2023 alle 12:27 0 commenti

Castel di Lama (Ap).– Alcuni studenti dell’Università Politecnica delle Marche hanno visitato, nei giorni scorsi, la sede di Castel di Lama della cooperativa Ama Aquilone.  In particolare alcuni universitari, che frequentano corso di Agricoltura sociale, grazie a questa esperienza hanno avuto modo di osservare da vicino il modello virtuoso proprioLeggi di più

Ancona, morto uomo che precipitò da tetto centro commerciale

Ancona, morto uomo che precipitò da tetto centro commerciale

9 Giugno 2023 alle 12:05 0 commenti

Ancona.- Precipitò alcuni giorni fa dal tetto di un centro commerciale in zona Baraccola, ad Ancona. Soccorso, fu ricoverato in gravissime condizioni per i molti traumi riportati. Parliamo di un padre di famiglia di 41 anni, che dopo alcuni giorni di cure ed interventi all’ospedale di Torrette sembrava stesse recuperandoLeggi di più

Roma, 28 feb. (askanews) - Al via, da domani, la commercializzazione di Offida pecorino e passerina Docg, le due denominazioni di tendenza ad altissimo gradimento nella grande distribuzione. Lo comunica il Consorzio vini piceni, che ricorda come quello di Offida rappresenti l’unica denominazione di origine controllata e garantita per i vitigni di passerina e pecorino, con un disciplinare molto più stringente di quello consentito in altri areali (90 quintali per ettaro). 

	La zona di produzione è ristretta a 25 comuni delle province di Ascoli Piceno e Fermo (9 per intero e altri 16 in parte) con l’imbottigliamento permesso nelle sole zone di produzione. In attesa dei nuovi trend delle vendite nella distribuzione organizzata – che saranno presentati al Vinitaly – sembra proseguire la corsa tra gli scaffali di passerina e pecorino, che nel 2016 hanno registrato un incremento delle vendite rispettivamente del 24% e del 19,2%. Saranno circa 2 milioni le bottiglie messe in commercio per la maggior parte dalle aziende socie del Consorzio vini Piceni, che con oltre 154 aziende produttrici detiene una rappresentanza dell’83% sulla produzione certificata.

“Terra Madre Sibilla”, tour itinerante in 4 tappe

9 Giugno 2023 alle 11:57 0 commenti

Sarnano (Mc).- Terra Madre Sibilla torna con l’edizione 2023 e un tour itinerante tra le biodiversità e le eccellenze dei comuni di Sarnano, Visso, Camerino e Amandola. Una manifestazione voluta e promossa da Slow Food Monti Sibillini e Slow Food Marche, per continuare a sostenere un territorio alle prese conLeggi di più

Lega Marche a congresso il 18 giugno

Lega Marche a congresso il 18 giugno

8 Giugno 2023 alle 17:07 0 commenti

Ancona. – Lega Marche a congresso il prossimo 18 giugno. Dopo cinque anni di commissariamento le Marche concludono il percorso di riorganizzazione del partito che ha portato ad un aumento degli iscritti alla formazione di un gruppo di amministratori a partire da capoluoghi di provincia come Macerata e Ascoli PicenoLeggi di più

Marche, nasce una Criobanca per curare le malattie rare

Marche, nasce una Criobanca per curare le malattie rare

8 Giugno 2023 alle 16:21 0 commenti

Ancona.- Inaugurata oggi presso la Facoltà di Medicina dell’Università Politecnica dele Marche, la Criobanca Marche Biobank. Si tratta di un prezioso strumento per la conservazione e la gestione di campioni biologici che saranno utilizzati per approfondire le conoscenze nel campo della medicina personalizzata, sviluppare nuovi trattamenti e terapie innovative, nonchéLeggi di più

A Civitanova sbarca GustaPorto, tra degustazioni e incontri

A Civitanova sbarca GustaPorto, tra degustazioni e incontri

8 Giugno 2023 alle 13:16 0 commenti

Civitanova Marche-Lo spettacolo del porto ed un’intera città che si anima per celebrare l’arrivo della stagione calda. Sabato 10 giugno GustaPorto accende, all’insegna del blu, uno dei porti più colorati d’Italia: i Moletti, il Mercato Ittico, i cantieri, il lungomare e le vie della località balneare marchigiana. Un’intensa giornata diLeggi di più

Hackeravano slot machine e le usavano come bancomat, arrestati

Hackeravano slot machine e le usavano come bancomat, arrestati

8 Giugno 2023 alle 12:56 0 commenti

Pesaro. -Un hacker paesarese controllava le vincite delle slot machine in tutta Italia e con una password rubata accedeva al portale di società concessionarie e conoscendo il fine ciclo dei vari apparecchi, li utilizzava come bancomat attraverso altre persone. Lo ha scoperto la Guardia di Finanza, che ha svolto indaginiLeggi di più

Spumanti e spettacoli nel weekend di Porto San Giorgio

Spumanti e spettacoli nel weekend di Porto San Giorgio

8 Giugno 2023 alle 12:35 0 commenti

Porto San Giorgio (Fm).- Nel pomeriggio di sabato 10 giugno appuntamento a Villa Bonaparte ( Porto San Giorgio) con “Bollicine marchigiane”, evento dedicato agli spumanti della regione curato dall’Associazione Italiana Sommelier Marche in collaborazione con l’associazione culturale “Luce e Sentieri”  e il Comune locale. Nel corso dell’evento, oltre ai banchiLeggi di più

Trentenne trovato morto in casa a Porto S.Elpidio

Trentenne trovato morto in casa a Porto S.Elpidio

8 Giugno 2023 alle 10:44 0 commenti

Porto S.Elpidio (Fm). – Tragedia questa mattina a Porto S.Elpidio. Un uomo di 30 anni è stato trovato morto in casa. Secondo alcune fonti si sarebbe tolto la vita. Ma al momento non ci sono conferme ufficiali.  Sul posto l’ambulanza della Croce Azzurra locale, con i sanitari che hanno tentatoLeggi di più

Gli immigrati e il decreto “Cutro” : convegno ad Ancona

Gli immigrati e il decreto “Cutro” : convegno ad Ancona

8 Giugno 2023 alle 10:25 0 commenti

Ancona.- La Rete Welcome Marche , nata sulla scorta delle mobilitazioni createsi con l’arrivo delle due navi Ong nel porto di Ancona, nel gennaio scorso, con a bordo decine di naufraghi, prosegue la sua attività proponendo per sabato 10 giugno ad Ancona, alle ore 17.30, presso la sala convegni dellaLeggi di più

Nicola Verderame vince il Premio “Annibal Caro”

Nicola Verderame vince il Premio “Annibal Caro”

7 Giugno 2023 alle 17:22 0 commenti

Civitanova Marche (Mc).- È Nicola Verderame il vincitore della sesta edizione del Premio Annibal Caro. Per la traduzione dal turco di “Pietra e ombra” di Burhan Sönmez la Cara Giuria dei Lettori e delle Lettrici gli ha assegnato il riconoscimento che porta il nome dell’illustre traduttore dell’Eneide di Virgilio. LaLeggi di più

Ricci : “Nel 2024 la riscossa del centrosinistra”

Ricci : “Nel 2024 la riscossa del centrosinistra”

7 Giugno 2023 alle 15:53 0 commenti

Pesaro.- “Da Pesaro partirà la riscossa e la rivincita del centrosinistra per le prossime elezioni regionali. “ Lo ha detto il sindaco della città rossiniana Matteo Ricci, tracciando in pubblico un bilancio dei suoi 9 anni di attività alla guida del Comune. Con dichiarazioni spavalde e perentorie, il dirigente nazionaleLeggi di più

Il Festival dell’Appennio valorizza i borghi del Piceno

Il Festival dell’Appennio valorizza i borghi del Piceno

7 Giugno 2023 alle 13:19 0 commenti

Ascoli Piceno – Al via mercoledì 21 giugno con “Solstizio d’estate”, il Festival dell’Appennino 2023 sotto la guida del BIM Tronto e Mete Picene, con la direzione artistica dell’associazione culturale Appennino Up. Una quattordicesima edizione ricca di appuntamenti che condurrà alla riscoperta delle aree interne del Piceno e dei suoiLeggi di più

Arquata, le imprese edili che frenano la ricostruzione

Arquata, le imprese edili che frenano la ricostruzione

7 Giugno 2023 alle 11:35 0 commenti

Arquata del Tronto (Ap).- La ricostruzione post-sisma ancora a rilento ad Arquata del Tronto. Nonostante i grandi proclami pubblici e i bei progetti messi in campo – l’ultimo quello per il Borgo del paese, innovativo ma dai tempi lunghi – la situazione delle varie frazioni locali distrutte dal sisma delLeggi di più

Terremoto di 3.3 gradi al largo di Pesaro. Tutto naturale?

Terremoto di 3.3 gradi al largo di Pesaro. Tutto naturale?

7 Giugno 2023 alle 8:55 0 commenti

Pesaro. – Altra scossa di terremoto in mare nelle Marche. All ‘ 1 e 37 un movimento sismico della potenza di 3.3 gradi Richter è avvenuto al largo di Pesaro. La profondità dell’ evento è stata di soli 8 km. L’ epicentro della scossa è stato lo stesso del sismaLeggi di più