Territorio
Il Macerata Opera Festival assume personale tecnico
Macerata.- L’Associazione Arena Sferisterio rende noto che è stato indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzata alla formazione di elenchi per eventuali assunzioni di personale tecnico, con contratto di lavoro dipendente a tempo determinato, nell’ambito del Macerata Opera Festival. Saranno istituiti elenchi separati per le seguenti mansioni: macchinista eLeggi di più
Il Ministro Garavaglia ad Ascoli : “Puntare sul turismo sostenibile”
Ascoli. – Questa mattina il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, insieme all’assessore regionale alla Cultura Giorgia Latini e al sindaco Marco Fioravanti, nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani di Ascoli, ha incontrato i rappresentanti dell’associazionismo locale per un confronto sulle attività culturali e turistiche promosse dalla Regione perLeggi di più
Un libro ed un concerto per la bellezza del Conero
Sirolo (An) – Mercoledì 6 luglio dalle ore 21 al Teatro del Conero in via Peschiera 30 a Sirolo si terrà un approfondimento sulle bellezze naturali e ambientali del Parco raccontate nel libro “Conero, bellezza infinita” di Gilberto Stacchiotti. A seguire, l’evento che è realizzato nell’ambito del cartellone del FestivalLeggi di più
A Pesaro le università fanno squadra con nuovi corsi
Pesaro.- «Comune di Pesaro, Uniurb e Univpm e le aziende del territorio fanno squadra per la riapertura di Pesaro Studi». L’annuncio è del sindaco Matteo Ricci e dell’assessore all’Innovazione Francesca Frenquellucci, durante la presentazione della nuova offerta formativa che Università Politecnica delle Marche e Università degli Studi di Urbino Carlo Bo apriranno a partireLeggi di più
Auto nel fossato, muore donna di 44 anni
Tolentino (Mc). Tragico incidente a Tolentino, vicino Macerata. Un’auto guidata da una donna di 44 anni è uscita di carreggiata a San Martino, finendo nel fossato laterale. Nel ribaltamento della vettura la conduttrice del mezzo è stata sbalzata fuori e poi è rimasta travolta dall’auto. Le gravi ferite e traumiLeggi di più
Ancona, Gdf sequestra 8 mila ricci di mare a due pugliesi
Ancona.- Nella mattinata di domenica scorsa il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Ancona ha sequestrato 8.000 esemplari di “ricci di mare” (denominazione scientifica Paracentrotus Lividus), irregolarmente pescati nelle acque prospicienti il porto dorico. L’azione dei finanziari ha visto l’impiego sia di pattuglie a terra, che di una motovedetta ha consentito di individuare,Leggi di più
Sanità pubblica, si torna alla aziende provinciali
Ancona.- Finisce l’era dell’Azienda sanitaria unica regionale. La Giunta Acquaroli ha approvato oggi la riforma che prevede il ritorno a 5 aziende sanitarie territoriali, in pratica una per ogni provincia. Niente più accentramento regionale dunque, soprattutto finanziario e libertà per ogni area locale di gestire in proprio il funzionamento delleLeggi di più
A Gradara un concerto lirico per il “giorno del bacio”
Pesaro.– A Gradara, nel suggestivo anfiteatro del Giardino degli Ulivi – con le mura del castello a fare da maestoso scenario – si terrà, per il secondo anno, il concerto lirico “Musica nelle Marche”. Poco dopo il tramonto di mercoledì 6 luglio (giorno che il mondo intero dedica al bacio e all’arte diLeggi di più
San Benedetto, al via il festival letterario Riviera delle Palme
San Benedetto del T. (Ap).- Parte la seconda edizione del Festival Letterario Riviera delle Palme organizzato dalla Omnibus Omnes, con il Patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto. Si riconferma la location della scorsa edizione, lo Chalet Kontiki, che ospiterà gli incontri anche in caso di pioggia. Sono otto gliLeggi di più
Ancona, protesta dei dipendenti del Ministero della Cultura
Ancona- Protesta, lunedì mattina, 4 luglio dei 300 lavoratori degli uffici marchigiani del Ministero della Cultura. Il presidio è previsto dalle ore 10 alle 12 in piazza del Plebiscito ad Ancona. La manifestazione, promossa da Fp Cgil, Cisl Fp e Uilpa riguarda una situazione molto particolare relativa alle condizioni diLeggi di più
Pubblicati i bandi del fondo complementare sisma, Cna soddisfatta
Ascoli.- La CNA di Ascoli Piceno informa che, dopo la ratifica del commissario straordinario alla Ricostruzione Giovanni Legnini, sono state pubblicate le ordinanze 25 e 29 relative alla macromisura B del Fondo complementare sisma dedicata alle imprese, inaugurando così una nuova stagione di opportunità finalizzate al rilancio economico e socialeLeggi di più
Acquasanta avrà la sua struttura per le emergenze grazie alle Casse Edili
Acquasanta Temre (Ap).- Partono i lavori per la nuova struttura polifunzionale per l’emergenza di Acquasanta Terme. Un edificio di 300 metri quadri finanziato con 400 mila euro raccolti dalle Casse edili e dal Cedam, grazie alla solidarietà nazionale post-sisma.E’ il primo cantiere che viene attivato nel cratere sismico del centroLeggi di più