Articles by: Marco Traini

Arcevia, consigliere comunale schiacciato da trattore

Arcevia, consigliere comunale schiacciato da trattore

5 Luglio 2023 alle 16:18 0 commenti

Arcevia (Pu).- Tragedia questa mattina a Castiglioni di Arcevia, nel Pesarese. Un agricoltore di 54 anni è rimsto vittima di un incidente in campagna, mentre si trovava al lavoro con il suo trattore. Per cause ancora da stabilire, l’uomo è rimasto incastrato tra il braccio meccanico e il trattore stesso,Leggi di più

“Le Parole della Montagna” : grandi ospiti per il festival

“Le Parole della Montagna” : grandi ospiti per il festival

5 Luglio 2023 alle 15:32 0 commenti

Fermo.- È tutto pronto per la 14esima edizione del Festival “Le Parole della Montagna”. Ancora una volta è una Parola al centro della kermesse, che parte dal piccolo borgo di Smerillo e coinvolge anche i Comuni di Monteleone di Fermo e Monte San Martino. Lo scorso anno, la parola “perdersi”Leggi di più

I Cento Mecenati dello Sferisterio brindano alle Tenute Murola

I Cento Mecenati dello Sferisterio brindano alle Tenute Murola

5 Luglio 2023 alle 15:15 0 commenti

Macerata .- A due settimane dal debutto del Macerata Opera Festival le Tenute Muròla di Urbisaglia hanno ospitato rappresentati dei Cento Mecenati e degli Sponsor per una serata conviviale alla quale hanno partecipato un centinaio di persone curiose di scoprire i dettagli della programmazione 2023. Un appuntamento interamente dedicata aLeggi di più

Saldi estivi, nelle Marche dal 6 luglio

Saldi estivi, nelle Marche dal 6 luglio

5 Luglio 2023 alle 13:47 0 commenti

Ancona.- Saldi per tutti i gusti e per tutte le tasche. Partono domani 6 luglio nelle Marche, in contemporanea con quasi tutte le altre regioni italiane, i saldi estivi. Termineranno il 31 agosto. “I saldi daranno certamente una mano” affermano il segretario Cna Marche Moreno Bordoni e la responsabile regionaleLeggi di più

Pesaro, anziana travolta e uccisa da un auto

Pesaro, anziana travolta e uccisa da un auto

5 Luglio 2023 alle 13:25 0 commenti

Pesaro.- Travolta e uccisa da un auto mentre attraversava la strada. Così è morta questa mattina una donna di 91 anni. La tragedia è avvenuta a Montelabbate, in provincia di Pesaro. I soccorsi giunti sul posto hanno potuto solo constatare il decesso dell’anziana. In corso indagini per accertare la dinamicaLeggi di più

Le spose sognano con gli abiti della Bussola

Le spose sognano con gli abiti della Bussola

5 Luglio 2023 alle 12:41 0 commenti

Ancona.- Dopo anni impegnati a vestire centinaia di spose, oltre a sposi, invitati, testimoni e parenti, lo storico atelier di Marzocca di Senigallia crea una collezione che porta il suo nome: B.Bride, che letteralmente può significare “Bussola Sposa” o “Essere sposa”. La collezione nasce dall’unione degli intenti del titolare MarcoLeggi di più

San Benedetto, per il Ballarin manca la firma di Canali

San Benedetto, per il Ballarin manca la firma di Canali

5 Luglio 2023 alle 11:50 0 commenti

San Benedetto del T. (Ap).-  Il progetto di riqualificazione del Ballarin di San benedetto è approdato alla Stazione unica appaltante di Fermo senza la firma dell’archistar Guido Canali. Una doccia fredda per l’intera Amministrazione comunale che sta correndo ai ripari. Cosa è accaduto? Il progetto confezionato dall’architetto parmense è statoLeggi di più

L’epopea dei marchigiani in Brasile

L’epopea dei marchigiani in Brasile

5 Luglio 2023 alle 11:32 0 commenti

Ascoli.- “Fazendas, café, cana-de-açúcar, vinha e uvas” è uno dei tre libri finalisti della VII edizione del Premio Letterario Dispatriati – Per opere sulle migrazioni 2022 che, pur non ottenendo il primo posto, è stato ritenuto degno di pubblicazione. L’opera a stampa è stata presentata in occasione di Sì, Viaggiare-FestivalLeggi di più

Servizi del Sollievo : Regione Marche stanzia 2,4 milioni

Servizi del Sollievo : Regione Marche stanzia 2,4 milioni

5 Luglio 2023 alle 11:04 0 commenti

Ancona.- La Regione Marche ha stanziato 2,4 milioni per il biennio 2023-24 per i ” Servizi del Sollievo”. Questi hanno l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale di soggetti affetti da disagio mentale sostenendo le famiglie e offrendo spazi di informazione, aggregazione e riabilitazione. Lo rende noto l’assessore alla Sanità e ai Servizi Sociali Filippo Saltamartini, che ricorda che oraLeggi di più

Incidente sull’Ascoli- Mare, feriti e lunghe code

Incidente sull’Ascoli- Mare, feriti e lunghe code

4 Luglio 2023 alle 18:29 0 commenti

Ascoli.- Drammatico incidente stradale questo pomeriggio sul raccordo autostradale Ascoli- Mare. Sulla carreggiata est in direzione del capoluogo, tra Monteprandone e Monsampolo si sono scontrati un camion ed un auto con a bordo 4 persone. Una di queste è rimasta gravemente ferita tanto da essere trasferita in eliambulanza al TorretteLeggi di più

Resti di Andreea nel parco di Roma ? Perizia della Procura

Resti di Andreea nel parco di Roma ? Perizia della Procura

4 Luglio 2023 alle 13:35 0 commenti

Ancona.- La Procura di Roma ha disposto una perizia sui resti umani rinvenuti in un parco del Pigneto, nella capitale durante alcuni lavori di pulizia di un area di proprietà delle Ferrovie. Lo scheletro con una collanina al collo si troverebbero lì da circa un anno, e gli inquirenti voglionoLeggi di più

L’intelligenza artificiale per la crescita delle imprese

L’intelligenza artificiale per la crescita delle imprese

4 Luglio 2023 alle 13:16 0 commenti

Ancona- Come il digitale può supportare le imprese a crescere sui mercati nazionali e internazionali? Come far emergere il valore delle persone in un contesto dove la tecnologia è dappertutto e in continua evoluzione? Se ne è discusso al “Sales Tech & AI Summit – The digital impact in B2B”,Leggi di più

“Cityscape 2023” : ad Ancona convegno sul futuro urbano

“Cityscape 2023” : ad Ancona convegno sul futuro urbano

4 Luglio 2023 alle 11:43 0 commenti

Ancona.- Mercoledì 5 luglio ad Ancona, a partire dalle ore 15.30, presso la Facoltà di Economia “G. Fuà”  si terrà l’evento conclusivo organizzato dal Corso di Ingegneria Edile-Architettura dell’Università Politecnica delle Marche, dal titolo “Cityscape 2023 – Ancona upside down. L’abitare collettivo come strategia per la rigenerazione urbana della prima periferia storica”.Leggi di più

La “Anonima Straccioni” vince Arezzo Wave Marche

La “Anonima Straccioni” vince Arezzo Wave Marche

4 Luglio 2023 alle 11:18 0 commenti

Macerata. – Anche quest’anno, gruppi musicali provenienti da tutta la regione, appartenenti a ogni genere e con repertorio originale, si sono iscritti ad Arezzo Wave Marche, uno degli appuntamenti più longevi con la musica indipendente marchigiana. Dopo un’attenta valutazione dei demo inviati dalle quasi 60 realtà musicali regionali, la giuriaLeggi di più

Roma, 28 feb. (askanews) - Al via, da domani, la commercializzazione di Offida pecorino e passerina Docg, le due denominazioni di tendenza ad altissimo gradimento nella grande distribuzione. Lo comunica il Consorzio vini piceni, che ricorda come quello di Offida rappresenti l’unica denominazione di origine controllata e garantita per i vitigni di passerina e pecorino, con un disciplinare molto più stringente di quello consentito in altri areali (90 quintali per ettaro). 

	La zona di produzione è ristretta a 25 comuni delle province di Ascoli Piceno e Fermo (9 per intero e altri 16 in parte) con l’imbottigliamento permesso nelle sole zone di produzione. In attesa dei nuovi trend delle vendite nella distribuzione organizzata – che saranno presentati al Vinitaly – sembra proseguire la corsa tra gli scaffali di passerina e pecorino, che nel 2016 hanno registrato un incremento delle vendite rispettivamente del 24% e del 19,2%. Saranno circa 2 milioni le bottiglie messe in commercio per la maggior parte dalle aziende socie del Consorzio vini Piceni, che con oltre 154 aziende produttrici detiene una rappresentanza dell’83% sulla produzione certificata.

Vino, allarme peronospera : produzione a rischio

4 Luglio 2023 alle 11:11 0 commenti

Ancona.- Le conseguenze dell’alluvione con le successive e continue precipitazioni minano la campagna vitivinicola 2023 con danni tra i filari per la diffusione della peronospora, un fungo capace di compromettere la capacità produttiva delle vigne. Da nord a sud della regione nessuna denominazione è rimasta indenne: dal Bianchello del MetauroLeggi di più