Articles by: Marco Traini

Sisma. Esclusi dal calcolo Isee gli immobili danneggiati, emendamento a Legge di Bilancio

Sisma. Esclusi dal calcolo Isee gli immobili danneggiati, emendamento a Legge di Bilancio

22 Dicembre 2018 alle 19:56 0 commenti

Gli immobili e i fabbricati di proprietà distrutti o inagibili a seguito di calamità naturali saranno esclusi dal calcolo dell’ISEE per il 2019. Lo prevede un emendamento della Lega confluito nel maxi emendamento alla Legge di Bilancio. Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio hanno avuto centomila immobili danneggiati per il terremotoLeggi di più

Sisma.Comune Ascoli riduce Cosap 80% per cantieri

Sisma.Comune Ascoli riduce Cosap 80% per cantieri

22 Dicembre 2018 alle 10:19 0 commenti

Il consiglio comunale di Ascoli ha dato il via libera alla riduzione dell 80 per cento della Cosap- la tassa di occupazione di suolo pubblico, nei cantieri del terremoto. La norma si applica per i lavori di messa in sicurezza e ripristino di edifici lesionati del sisma.   Ciò ovviamenteLeggi di più

Rallenta la corsa dell’Ascoli. Pareggio interno anche con il Brescia , 1-1.

Rallenta la corsa dell’Ascoli. Pareggio interno anche con il Brescia , 1-1.

22 Dicembre 2018 alle 8:45 0 commenti

L’ Ascoli rallenta la corsa verso la zona alta della classifica del campionato di serie B. Anche con il Brescia , come gia accaduto cin il Cittadella i bianconeri si devono fermare sull 1-1 non riuscendo a chiudere con una preziosa vittoria , la seconda partita consecutiva che avevano inLeggi di più

Marche ancora in recessione. Perse 1162 piccole aziende in 9 mesi , pesa calo export

Marche ancora in recessione. Perse 1162 piccole aziende in 9 mesi , pesa calo export

21 Dicembre 2018 alle 13:48 0 commenti

Ancona 21 dicembre.- Ancora in recessione il sistema produttivo delle Marche. Nei primi nove mesi del 2018 la nostra regione ha continuato a perdere imprese. Da gennaio a settembre sono scomparse 1.162 aziende, e questo anche per effetto della flessione dell’export. E’ quanto emerge dal rapporto dell’osservatorio Trend, presentato oggiLeggi di più

Sisma. Dopo restauro, riapre al pubblico la Chiesa di S.Bernardino a Montegallo

Sisma. Dopo restauro, riapre al pubblico la Chiesa di S.Bernardino a Montegallo

21 Dicembre 2018 alle 11:59 0 commenti

Con una celebrazione  presieduta dal Vescovo di Ascoli, Mons. Giovanni D’Ercole, sarà riaperta al pubblico, sabato 22 dicembre alle 18 , la Chiesa di San Bernardino a Balzo di Montegallo, capoluogo del paese, nell’area del cratere sismico. Chiusa al culto da diversi anni, la struttura è stato oggetto di unLeggi di più

Area di Crisi del Piceno, approvati altri 11 progetti impresa. Basteranno a rilanciare occupazione e sviluppo ?

Area di Crisi del Piceno, approvati altri 11 progetti impresa. Basteranno a rilanciare occupazione e sviluppo ?

21 Dicembre 2018 alle 11:42 0 commenti

 Qualcosa si muove sul fronte dell’economia e del lavoro, anche nella zona depressa dell’Ascolano. Sono stati infatti approvati altri 11 progetti d’impresa nell’ambito del programma di rilancio attivato dall’Area di crisi industriale del Piceno. Si tratta di 9 start up e 2 investimenti produttivi. Dovrebbero creare 44 posti di lavoro.Leggi di più

micam

Fondi per distretto calzaturiero in crisi. Riconosciuta dal Mise ‘Area complessa ‘

20 Dicembre 2018 alle 18:06 0 commenti

Fermo 20 dicembre. Via libera del Ministero al riconoscimento del distretto pelli-calzature del fermano maceratese come ‘Area di crisi industriale complessa. ‘ Lo annunciano gli assessori regionali Manuela Bora e Fabrizio Cesetti. Il riconoscimento consentirà al distretto di accedere a fondi mirati per il rilancio del proprio sistema economico. L’istanzaLeggi di più

ROMA - Pd: #piazzagrande, Luca Ceriscioli con Nicola Zingaretti e Paola De Micheli.

Ceriscioli : “Abolire le gare per la ricostruzione leggera. Per i privati affidamento diretto dei lavori”

20 Dicembre 2018 alle 9:37 0 commenti

Svolta di Luca Ceriscioli sulla ricostruzione post-sisma. Con una mossa a sorpresa il Governatore delle Marche ha dichiarato al Corriere Adriatico che occorre abolire le gare e permettere i privati di procedere con l’affidamento diretto dei lavori. Ceriscioli sa, come sanno e hanno denunciato molti professionisti che lavorano sul campoLeggi di più

Incidente Tornado di Ascoli del 2014. Due ufficiali dell’Aeronautica a processo per i 4 morti

Incidente Tornado di Ascoli del 2014. Due ufficiali dell’Aeronautica a processo per i 4 morti

20 Dicembre 2018 alle 9:01 0 commenti

Due ufficiali dell’Aeronautica militare a processo, per il presunto scontro tra due Tornado avvenuto sui cieli di Ascoli il 19 agosto 2014 nel quale morirono 4 piloti. Si tratta del maggiore Bruno Di Tora, comandante del 154esimo Gruppo di volo, e del maggiore Fabio Saccoltelli, capo cellula di pianificazione diLeggi di più

Sisma. Chiuso il bando per imprese sociali, 6 mln stanziati per 28 richieste. Tempi stretti

Sisma. Chiuso il bando per imprese sociali, 6 mln stanziati per 28 richieste. Tempi stretti

19 Dicembre 2018 alle 17:36 0 commenti

Chiuso il bando per lo sviluppo delle imprese sociali nelle aree colpite dal terremoto. Alla Regione Marche sono pervenute complessivamente richieste da 28 raggruppamenti di aziende, che hanno esaurito i 6 milioni disponibili. Quindici progetti sono arrivati dalla provincia di Ascoli, nove da Macerata, due da Fermo ma due ancheLeggi di più

A Capodanno torna Urbino in Musica. Concerti e spettacoli fino al 4 maggio

A Capodanno torna Urbino in Musica. Concerti e spettacoli fino al 4 maggio

19 Dicembre 2018 alle 17:07 0 commenti

Urbino 19 dicembre.- Come già anticipato dal Sindaco di Urbino Maurizio Gambini, dall’Assessore alla Cultura Vittorio Sgarbi e dal direttore dell’AMAT Gilberto Santini , il Teatro Sanzio torna a ospitare la sezione dedicata alla musica con Urbino in Musica, quinta edizione della stagione musicale promossa dal Comune e dall’AMAT conLeggi di più

Raffica di incidenti per ghiaccio sulle strade, donna in pozzetto a San Ginesio. Nuovo peggioramento giovedi

Raffica di incidenti per ghiaccio sulle strade, donna in pozzetto a San Ginesio. Nuovo peggioramento giovedi

19 Dicembre 2018 alle 16:47 0 commenti

Dopo la neve è ora il giacchio il pericolo numero nel territorio marchigiano. E in particolare sulle strade, dove il crollo delle temperature notturne ha portato alla formazione di lastre spesso invisibili e molto pericolose. Già oggi questa situazione ha provocato una raffica di incidenti, piccoli e grandi. I principaliLeggi di più

Banca non paga impresa da 6 mesi per errore di un ente . Fornitori a secco, Conflavoro protesta

Banca non paga impresa da 6 mesi per errore di un ente . Fornitori a secco, Conflavoro protesta

18 Dicembre 2018 alle 23:25 0 commenti

Ascoli Piceno 18 dicembre. -Attende da 6 mesi  un pagamento di 60 mila euro che doveva essere fatto in 5 giorni.  A liquidarlo doveva essere una banca, che però non lo ha mai eseguito per un errore nella procedura compiuto dalla Regione. Vittima del nuovo caso di mala burocrazia unLeggi di più

Latitante tunisino condannato 30 anni arrestato carabinieri. Plauso Prefetto Macerata

Latitante tunisino condannato 30 anni arrestato carabinieri. Plauso Prefetto Macerata

18 Dicembre 2018 alle 22:46 0 commenti

Era stato condannato a 30 anni di reclusione. Per rapina, spaccio, lesioni , violenza privata ed altri reati. Ma fino ad ora era riuscito sempre a farla franca , grazie anche all’utilizzo di ben 17 alias. I carabinieri di Recanati e di Civitanova  però,  sono riusciti ad individuarlo ed arrestarlo.Leggi di più

Decine di frazioni del Maceratese al buio e al freddo, per 2 giorni di neve. Denunce

Decine di frazioni del Maceratese al buio e al freddo, per 2 giorni di neve. Denunce

18 Dicembre 2018 alle 16:24 0 commenti

Macerata 18 dicembre.- Decine di frazioni dell’entroterra maceratese sono ancora senza luce, e alcune pure senz’acqua a causa delle nevicate degli ultimi due giorni. Come questo sia possibile nel 2018, dopo appena 48 ore di maltempo e avvisi a ripetizione, è tutto da capire. Ma tant’è. Diverse aree e abitatiLeggi di più