Articles by: Marco Traini
‘Elezioni subito’ : Fratelli d’Italia raccoglie firme a Civitanova
Civitanova Marche 24 agosto- Fratelli d’Italia si mobilita in questo fine settimana in tutta Italia per chiedere “elezioni subito”. La petizione nazionale promossa dal partito di Giorgia Meloni si pone l’obiettivo di tornare subito al voto, dicendo no a “inciuci, trasformismi e governi che non siamo espressione della volontà popolare”.Leggi di più
A Monteprandone il nuovo ospedale del Piceno
San Benedetto ( Ap) 24 agosto-‘ Il nuovo ospedale del Piceno va fatto a San Donato di Monteprandone, in una zona collinare salubre, sicura e ben servita.’ È quanto sostengono gli esponenti del Movimento 5Stelle, che oggi a San Benedetto hanno illustrato il loro progetto, pesenti il senatore Giorgio FedeLeggi di più
Raffaella Milandri lancia una casa editrice per l’ambiente e i diritti umani
Ascoli Piceno 24 agosto.-Apre i battenti a San Benedetto del Tronto una casa editrice che ha l’ambizione di affermarsi sul panorama nazionale: la Mauna Kea Edizioni. Il nome e il logo nascono dal vulcano dormiente delle Hawaii, sacro agli indigeni, e attualmente teatro di una lotta ambientalista. Saranno infatti l’ambiente, Leggi di più
Serie B, l’Ascoli debutta al Del Duca contro il Trapani. Obiettivo i play-off
Ascoli Piceno 24 agosto.- Al via oggi, sabato 24 agosto il campionato di calcio di serie B, stagione 2019/2020. L’Ascoli, unica squadra marchigiana presente nella competizione, esordirà stasera alle 21 in casa, allo stadio Del Duca contro il Trapani. Il nuovo mister Paolo Zanetti ( solo 37 anni ) haLeggi di più
Ascoli, è morto lo storico fotografo Sandro Riga
Ascoli Piceno 23 agosto.- E’ morto oggi a 79 anni il fofografo Sandro Riga. A lui, professionista di grande talento, simpatia e garbo si devono molti dei ritratti più noti della città di Ascoli- in particolare del centro storico e dei suoi monumenti – che hanno fatto conoscere le bellezzeLeggi di più
“Aucassin et Nicolette” di Castelnuovo-Tedesco aprirà il Festival Pergolesi Spontini
Jesi (An) 23 agosto.- Riflettori accesi su Mario Castelnuovo-Tedesco alla 19esima edizione del Festival Pergolesi Spontini, rassegna internazionale che si terrà dal 31 agosto al 29 settembre a Jesi, e in altri luoghi di fascino artistico o paesaggistico della provincia di Ancona, curato dalla Fondazione Pergolesi Spontini. Ad inaugurare il programma, sabato 31 agosto alLeggi di più
Alla Mole in mostra gli umanoidi di Rabarama
Ancona 23 agosto.- Fino al 1 settembre prosegue la mostra Rabarama e i giovani artisti presso la Mole Vanvitelliana di Ancona, evento centrale dell’pttava edizione della “Biennale Arteinsieme – cultura e culture senza barriere”. Sono esposti al Museo Omero le opere di Rabarama “Trans-azione B” e “In-cinta” (“Vid” fino al mese di luglio), lavoriLeggi di più
Investì con la bici bimba di 9 anni e poi fuggì. Fermato a Martinsicuro
San Benedetto 23 agosto.- Investì con la sua bicicletta una bimba di 9 anni in vacanza con i genitori a Porto d’Ascoli, e poi fuggì senza prestare i primi soccorsi alla piccola. Il fatto avvenne il 27 giugno scorso, nei pressi dello chalet Sabbiadoro, lungo la pista ciclabile. Dopo l’investimento,Leggi di più
Tre anni dal sisma. Presentate solo 10 mila domande su 73 mila case inagibili
Ascoli Piceno 23 agosto.- A tre anni dal primo evento sismico del 2016, la macchina della ricostruzione procede a singhiozzi e cammina troppo lentamente. Oltre a continue polemiche, rimpalli di responsabilità e inefficienze tra livelli istituzionali, strutture commissariali e professioni tecniche, il numero dei progetti presentati dai cittadini per ricevereLeggi di più
Anche il calzaturiero in crisi. Confindustria propone reti d’impresa e Sis
Fermo 23 agosto.- Anche il comparto calzaturiero del fermano-maceratese, una volta fiore all’occhiello dell’economia marchigiana, nonchè il più grande distretto europero del settore ( oltre 3 mila unità produttive) , è in crisi. Il crollo della domanda interna, ormai in corso da anni, e la flessione più recente ma consistenteLeggi di più
Bomba d’acqua ad Ascoli. Allagamenti, frane e danni ingenti
Ascoli Piceno 22 agosto.- Sottopassi chiusi, cantine e abitazioni allagate, alberi caduti sulle strade, frane, danneggiamenti ai tetti delle case, collegamenti con le frazioni collinari in tilt. E’ il bilancio parziale della bomba d’acqua che ha colpito questo pomeriggio Ascoli e il suo comprensorio, provocando disagi, caos e paura traLeggi di più