Articles by: Marco Traini

Cultura d’impresa. Fondazione Italia Usa premia studente di Castelleone di Suasa

Cultura d’impresa. Fondazione Italia Usa premia studente di Castelleone di Suasa

1 Febbraio 2019 alle 9:30 0 commenti

Castelleone di Suasa (Ancona) 1 febbraio.-Nei giorni scorsi si è tenuta a Roma, presso la Camera dei Deputati, Aula dei Gruppi Parlamentari, la cerimonia di premiazione di neolaureati meritevoli selezionati dalla Fondazione Italia Usa su indicazione delle università italiane. Uno di questi è uno studente di Castelleone di Suasa, GabrieleLeggi di più

Sisma. A Rotella restaurato Palazzo Magnalbò, ospiterà 11 alloggi per sfollati

Sisma. A Rotella restaurato Palazzo Magnalbò, ospiterà 11 alloggi per sfollati

1 Febbraio 2019 alle 8:59 0 commenti

Inaugurati e consegnati a Rotella (Ascoli Piceno) undici alloggi per gli sfollati nel sisma, realizzati nel restaurato Palazzo Magnalbò. Ospiteranno 24 persone, con una sala comune all’interno dell’edificio, situato nel centro storico del paese. All’indomani del terremoto, la scelta del sindaco Giovanni Borraccini è stata quella di non chiedere laLeggi di più

Omicidio Pamela. Ora moglie fantomatico pentito n’drangheta rivela : “Uccisa da Oseghale, referente mafia nigeriana..”

Omicidio Pamela. Ora moglie fantomatico pentito n’drangheta rivela : “Uccisa da Oseghale, referente mafia nigeriana..”

31 Gennaio 2019 alle 18:01 0 commenti

Ci mancava solo la moglie di uno sconosciuto pentito della N’drangheta calabrese, nella torbida vicenda della morte della povera Pamela Mastropietro, la 18enne romana fatta a pezzi dopo il decesso avvenuto a Macerata giusto un anno fa. La donna, senza rivelarsi in volto ha parlato oggi al programma “Storie italiane”Leggi di più

Monumenti dell’acqua. Al via il recupero della Fontana storica di Venagrande, sulle colline di Ascoli

Monumenti dell’acqua. Al via il recupero della Fontana storica di Venagrande, sulle colline di Ascoli

31 Gennaio 2019 alle 16:53 0 commenti

Ascoli Piceno 31 gennaio.- – Al via il recupero della Fontana storica di Venagrande, frazione collinare del comune di Ascoli. Nelle prossime settimane, infatti, cominceranno i lavori per il restauro e il risanamento della fonte, che sarà presto restituita alla comunità picena. L’azione rientra nel progetto comprensoriale “I monumenti dell’acqua”Leggi di più

Ministero Salute chiude Punto Nascita Fabriano. Ceriscioli attiva “percorso” gestione esterna parti

Ministero Salute chiude Punto Nascita Fabriano. Ceriscioli attiva “percorso” gestione esterna parti

31 Gennaio 2019 alle 16:22 0 commenti

Fabriano 31 gennaio.- “Il Ministero della Salute ha chiesto alla Regione Marche di trasmettere l’atto formale di chiusura del punto nascita di Fabriano. Chiudere questo reparto è un impoverimento per le comunità della nostra montagna. Dal governo ci aspettavamo un moto di sensibilità e attenzione per quella parte del territorioLeggi di più

Il Parco Zoo Falconara sbarca alla Bit di Milano, padiglione della Regione Marche

Il Parco Zoo Falconara sbarca alla Bit di Milano, padiglione della Regione Marche

31 Gennaio 2019 alle 12:34 0 commenti

Ancona 31 gennaio.- Il Parco Zoo Falconara  sbarca alla Bit, la Borsa internazionale del Turismo, in programma negli spazi di Fieramilanocity dal 10 al 12 febbraio. Una prestigiosa vetrina per il giardino zoologico marchigiano, che con  50 mila presenze l’anno, continua a registrare un’affluenza crescente di visitatori provenienti da tuttaLeggi di più

Strage migranti in mare nel 2015. Medici Politecnica Marche esamineranno Dna delle vittime

Strage migranti in mare nel 2015. Medici Politecnica Marche esamineranno Dna delle vittime

31 Gennaio 2019 alle 11:54 0 commenti

Ancona 31 gennaio.- I medici legali e gli esperti dell’Università Politecnica delle Marche procederanno agli esami del Dna di una parte delle 550 salme di migranti recuperate dopo il naufragio di un imbarcazione eritrea avvenuto il 18 aprile 2015 in Mediterraneo, nel Canale di Sicilia. Le operazioni si svilupperanno inLeggi di più

Salvare le zone umide del pianeta. Birdwatching ed escursioni alla Riserva della Sentina il 3 febbraio

Salvare le zone umide del pianeta. Birdwatching ed escursioni alla Riserva della Sentina il 3 febbraio

31 Gennaio 2019 alle 10:38 0 commenti

San Benedetto del Tronto 31 gennaio.- Anche quest’anno Legambiente aderisce alla Giornata Mondiale delle Zone Umide, istituita il 2 febbraio 1971 con la Convenzione di Ramsar per ricordare l’urgenza di difendere laghi, lagune, corsi d’acqua e il ruolo importante che svolgono nel mondo per le specie migratorie e per leLeggi di più

Ad Ascoli torna la “Marcia della vita”. Sabato convegno con Soldera, psicologo prenatale

Ad Ascoli torna la “Marcia della vita”. Sabato convegno con Soldera, psicologo prenatale

31 Gennaio 2019 alle 10:20 0 commenti

“La meraviglia prenatale e quel rapporto speciale e unico che, fin dal concepimento, si crea tra la mamma e il concepito e l’ambiente circostante. ” Di questo si parlerà – secondo i promotori in termini scientifici nel convegno organizzato dalla Diocesi di Ascoli in collaborazione con la consulta per laLeggi di più

Marche, Arrigoni (Lega): in arrivo 11,4 milioni per le cinque Province, viabilità e ambiente

Marche, Arrigoni (Lega): in arrivo 11,4 milioni per le cinque Province, viabilità e ambiente

31 Gennaio 2019 alle 9:38 0 commenti

Roma, 31 gennaio – “È stato firmato il decreto interministeriale che destina a 76 province italiane 250 milioni di euro, dal 2019 al 2033, per la manutenzione di scuole e strade. Nelle Marche arriveranno 11,42 milioni di euro per 5 Province: 1,56 milioni per Ancona, 1,58 milioni per Ascoli Piceno,Leggi di più

Operaio precipita da 15 metri e muore in un cantiere edile di Matelica

Operaio precipita da 15 metri e muore in un cantiere edile di Matelica

30 Gennaio 2019 alle 18:46 0 commenti

Un operaio di 50 anni è morto oggi precipitando dall’altezza di 16 metri di un edificio lesionato dal sisma, in un cantiere edile di Matelica. Era un lavoratore straniero, originario del Kuwait, dipendente di una ditta del maceratese. La tragedia è avvenuta in via Caio Arrio, alla presenza di testimoni.Leggi di più

Lo sfogo del sindaco di Fiuminata : “La mia scuola è in pericolo, ma lo Stato inaugura quelle dei privati”

Lo sfogo del sindaco di Fiuminata : “La mia scuola è in pericolo, ma lo Stato inaugura quelle dei privati”

30 Gennaio 2019 alle 17:18 0 commenti

Fiuminata (Macerata) 30 gennaio.- “Sento dire che con le risorse del terremoto sarà finanziato anche il palazzo comunale di Gabicce e non so se è vero. Ma di certo è vero che non si finanziano tutte le scuole del cratere. Il fatto  grave  è che tutte le istituzioni vanno inLeggi di più

Coldiretti plaude al Governo. “Decreto Semplificazioni difende il cibo made in Italy”

Coldiretti plaude al Governo. “Decreto Semplificazioni difende il cibo made in Italy”

30 Gennaio 2019 alle 14:21 0 commenti

Ancona 30 gennaio. Con il voto favorevole del Senato al Dl Semplificazioni passa anche l’etichetta salva Made in Italy. Ora si attende l’esame della Camera dei Deputati, ma Coldiretti esprime già la sua soddisfazione per “una battaglia portata avanti da anni e che sta per concretizzarsi.” Quello dell’indicazione di origineLeggi di più

Marche, in calo le morti sul lavoro. Ma aumentano gli infortuni dei giovani e i tumori

Marche, in calo le morti sul lavoro. Ma aumentano gli infortuni dei giovani e i tumori

30 Gennaio 2019 alle 13:13 0 commenti

Nelle Marche aumentano le denunce di malattie professionali, a partire dai tumori, in un quadro generale in cui la regione conferma un trend stabile nel 2018, rispetto al 2017, per il numero degli infortuni sul lavoro, praticamente in linea con le dinamiche nazionali. Diminuiscono, invece, del 33,3% gli infortuni mortaliLeggi di più

Dal bilancio regionale 2 milioni per 80 “buoni” prima casa. Bandi comunali in 4 mesi

Dal bilancio regionale 2 milioni per 80 “buoni” prima casa. Bandi comunali in 4 mesi

30 Gennaio 2019 alle 11:41 0 commenti

Ancona 30 gennaio.- “Sarà un 2019 all’insegna di un importante programma di investimenti per l’edilizia residenziale pubblica marchigiana, con l’erogazione di buoni casa, acquisti di immobili da parte dell’Erap e reinvestimenti delle risorse ricavate dalla dismissione di alloggi pubblici”. È quanto anticipa la vicepresidente della Regione Marche, Anna Casini, aiLeggi di più